28/02 @ 14:24, Pandemia pretesto per un “great reset” che rischia di condannare milioni di imprese. Intervista a Marco Pizzuti, di… https://t.co/NTLEaAaGus
28/02 @ 14:23, Danni collaterali: gli effetti drammatici della pandemia (e dei lockdown) che non entrano nei bilanci ufficiali, di… https://t.co/gYkOgbWHRP
28/02 @ 14:22, Restaurazione globalista in atto: sarà “totalitaria”, o dovrà fare i conti con la realtà (e con i suoi avversari)?… https://t.co/iJKHgcR1n1
28/02 @ 10:16, Governo Draghi nel segno della continuità anche nell’abuso dei Dpcm, di Matteo Milanesi
https://t.co/ALpBbAxJpG
28/02 @ 10:15, “Imago Lux”, di Adriano Angelini Sut: il Male cammina in mezzo a noi, di Graziano Davoli
https://t.co/UqCrem7OSh
28/02 @ 10:14, Russia e libertà di stampa: sui media Putin gioca in casa, ma non ha il monopolio del Quarto Potere, di Enzo Reale
https://t.co/53G4mLWPmI
C’è una malattia del progressismo occidentale che forse andrebbe approfondita meglio. Ci riferiamo alla totale sudditanza psicologica di questo mondo, che pretende di essere illuminato, alla propaganda politica della Fratellanza Musulmana. Una malattia ormai antica, ma che con gli anni peggiora e un rapporto che diventa sempre più patologico. Talmente patologico che, da comunione di…
Il 6 febbraio scorso, parlando al canale tv Noor, il religioso iraniano Ahmed Abedi ha rivelato un particolare dell’attività terroristica di Qassem Solemani, il comandante della Forza Qods ucciso dagli americani in Iraq ad inizio 2020, che dovrebbe preoccupare tutto l’Occidente. Dopo aver fatto riferimento agli “ebrei che spiano l’Iran per conto di Israele”, Abedi…
Venti anni di carcere. Questa è la pena che un tribunale belga ha inflitto a Asadollah Assadi, diplomatico iraniano di stanza a Vienna, condannato per il suo ruolo di organizzatore di un attentato terroristico contro l’opposizione iraniana in Francia. Un attentato che avrebbe dovuto colpire l’annuale meeting dei Muhjaeedin del Popolo (MeK), a cui partecipavano anche rappresentanze…
Hassan Rouhani, il cosiddetto “moderato” presidente dell’Iran, è riuscito dove persino il suo predecessore, negazionista, Ahmadinejad, non si era spinto: dopo quasi 80 anni di onorata carriera, chiude ufficialmente l’ospedale israelitico Dr. Sapir Hospital and Charity Center di Teheran. L’ospedale vide la luce nel 1942, dopo una epidemia di tifo diffusa in Iran. Fu il…
“La droga di Isis”, così venne definito nel luglio del 2020 il mega carico di Captagon – una anfetamina molto popolare in Medio Oriente – che venne sequestrato al porto di Salerno. Poco dopo quel mega sequestro – 85 milioni di pasticche, del valore di almeno 1 miliardo di euro – Atlantico Quotidiano fu il primo…
La photo opportunity e le strette di mano del nostro presidente del Consiglio e del ministro degli esteri con il mandante e regista del sequestro dei 18 pescatori di Mazara del Vallo è in assoluto il punto più basso della nostra credibilità internazionale. Costringendo Conte e Di Maio alle foto, alle strette di mano e…
Lo scorso ottobre sono state rese note le motivazioni di una sentenza della Corte di Cassazione che lascia sbigottiti. La Corte Suprema italiana, nel marzo scorso, ha ribaltato una sentenza che condannava la società italiana Safilo a pagare 35.000 euro per aver violato il regolamento Ue n. 267 del 2012, facendo affari con l’Iran per…
Al grido di “non si uccide uno scienziato”, l’Unione europea ha condannato con forza l’uccisione di Mohsen Fakhrizadeh, padre del programma nucleare segreto iraniano, avvenuta il 27 novembre scorso. Peccato che, come noto a tutti, Fakhrizadeh non fosse un normale scienziato, ma un uomo dei Pasdaran, che lavorava attivamente per produrre la bomba atomica con…
Martedì 24 novembre, il ministro degli esteri svedese Ann Linde ha reso noto sul suo profilo Twitter di aver contattato il suo omologo iraniano, Javad Zarif, per chiedere all’Iran di non uccidere Ahmadreza Djalali, ricercatore medico iraniano in possesso anche della cittadinanza svedese, condannato alla pena capitale per spionaggio. Un appello a cui si è associata…
Qualche giorno fa, il New York Times ha riportato una notizia esclusiva: il 7 agosto scorso, il Mossad avrebbe ucciso a Teheran il terrorista Abu Muhammad al-Masri, numero due di al-Qaeda. Quando un uomo fu ucciso nella capitale iraniana, colpito a morte da due addestratissimi sicari, gli iraniani lasciarono circolare in rete la notizia che…