01/05 @ 08:02, Al “cuore” del caro-energia: il rischio estinzione di massa delle imprese e le possibili soluzioni, di Mario Menich… https://t.co/CHABASUhfM
23/04 @ 11:16, Berlino rinuncerà mai al gas russo? Le promesse tedesche sembrano scritte sull’acqua, di Musso
https://t.co/QWQOAc63tw
21/04 @ 16:03, Putin, la Chiesa ortodossa e la dottrina del Russkij Mir per “rieducare” il mondo, di Michele Marsonet
https://t.co/RZ4QllB5Jg
21/04 @ 16:02, Draghi si vanta e la “libera informazione” non oppone un fiato, di Max Del Papa
https://t.co/cnkz3HXBqh
13/04 @ 19:56, Quando parlare delle Foibe era vietato: intervista a Daniele Moro, di Nathan Greppi
https://t.co/nIJrCSB7JV
13/04 @ 19:56, Putin & Friends: viaggio nel sottobosco dei putiniani italiani, di Fabrizio Baldi
https://t.co/ufRBnryeOC
In questo periodo, non mancano i grattacapi per Enrico Letta. Da un lato, è superato a sinistra dal movimentismo dell’ex premier Conte che tenta di rianimare i sondaggi e smarcarsi dal neo-atlantista Luigi Di Maio, inseguendo le sirene anti-americane dei grillo-pacifistici. Dall’altro, è sottoposto al fuoco amico di un esponente di spicco del suo stesso…
Sono ormai tanti gli analisti internazionali che si chiedono cosa stia davvero accadendo nella Repubblica Popolare Cinese. Eravamo tutti abituati a una crescita economica costante, a un Pil che – caso unico al mondo – batteva sempre nuovi record attestandosi su livelli impensabili per le nazioni occidentali. Sembrava insomma funzionare all’infinito il patto perverso con…
Tanti di loro, organici al pensiero pandemicamente corretto, si sono schierati dalla parte della ragione di Stato e non dell’individuo. Il pericolo di relegare libertà e diritti su un piano secondario, riducendoli a nemici della salute pubblica. Il prezzo di una narrazione a senso unico fondata su subdole forme di tortura psicologica e di demonizzazione…
Governo e Partito comunista cinesi (che poi sono la stessa cosa) non si fermano, a dispetto di un crescente malcontento popolare. Continuano infatti i lockdown pressoché totali nelle principali metropoli del Paese. Dopo Shanghai, con 26 milioni di cittadini rinchiusi in casa, ora tocca alla capitale Pechino, con modalità identiche. Nonostante l’evidente fallimento sperimentato in…
I giovani tornano ad essere protagonisti delle ricerche dell’Istat e per l’ennesima volta il bilancio è assai negativo. All’interno del rapporto sul BES (Benessere equo e sostenibile) salta subito all’occhio un peggioramento della condizione delle fasce giovanili. Sostanzialmente è raddoppiata la percentuale dei giovani che si dichiarano insoddisfatti della propria vita: la percentuale passa dal…
“La Cina, nella prima fase dell’epidemia, è sembrata molto più abile dei Paesi occidentali nel contenimento del contagio. Restrizioni durissime, numero di contagi molto limitati, soprattutto a paragone con l’Europa”. Nel suo consueto editoriale su La Stampa, la dottoressa Antonella Viola è stata solo l’ultima in ordine di tempo a magnificare il modello cinese seppure…
Mentre i telegiornali di regime propalavano la menzogna delle feste opulente, la “Pasqua della ripartenza”, il sovrano Draghi concedeva una autointervista al Corriere della Sera in cui dice: “Se capitasse un’altra pandemia siamo pronti”. Che, tradotto, si potrebbe leggere come segue: “non vedo l’ora che arrivi un’altra pandemia così rifaccio tutto da capo ma questa…
Tutti rammentano i toni trionfali usati dal governo cinese per annunciare al mondo che il virus Covid-19 era stato definitivamente sconfitto. Il Partito comunista si auto-attribuì il merito della (presunta) vittoria, giacché proprio il PCC, sotto l’illuminata guida di Xi Jinping, avrebbe fatto terminare la pandemia nata a Wuhan grazie alla sua efficienza e all’indefessa…
Seppure lentamente e in maniera assai faticosa, la verità si sta aprendo un varco dopo due anni di infodemia all’insegna del pandemicamente corretto. Ha iniziato a squarciare il solido muro della narrazione a senso unico il professor Donato Greco, membro del Cts ormai disciolto, che ha rilasciato delle dichiarazioni piuttosto spiazzanti alla trasmissione radiofonica Un…
L’Occidente che mima i meccanismi dei regimi autoritari perde credibilità agli occhi dei suoi stessi cittadini. Verso uno scontro epocale tra civiltà democratica e totalitarismo, ci pentiremo di esserci giocati il consenso di milioni italiani con un autoritarismo da operetta sul Green Pass In questi giorni è capitato più volte sui social che lo sdegno…