03/03 @ 12:00, Caduto Conte, Zingaretti braccato: Pd tra una concorrenza a perdere e la rinuncia alla vocazione maggioritaria, di… https://t.co/pkaUMcKARs
03/03 @ 08:17, Danni da lockdown: impennata di vendite per alcol e psicofarmaci, di Nicholas Pellegrini
https://t.co/HTS3mjM7FF
03/03 @ 08:17, Trump prepara la riscossa: niente terzo partito, capo dell’opposizione a Biden e conquista del Gop, di Mattia Magra… https://t.co/uMJ9KC4t3Z
02/03 @ 20:52, Negli Usa più facile votare che pubblicizzare un libro su Facebook: un piccolo esempio di censura social, di Rob Pi… https://t.co/01QHt8XBDt
02/03 @ 20:51, Ecco come Teheran fa perdere la pazienza ad americani, turchi ed iracheni
https://t.co/9PVzdZAeeq
01/03 @ 19:49, Il doppio standard dei progressisti che criticano Renzi ma vanno a braccetto con i peggiori islamisti
https://t.co/XtqeOrDXKV
Avevo appena letto su The Imaginative Conservative il cupo articolo di Habi Zhang, nata e cresciuta in un piccolo villaggio nella provincia di Sichuan, in Cina, ed ora al terzo anno di un programma di dottorato in Scienze politiche presso la prestigiosa Purdue University (West Lafayette, Indiana). Un atto di accusa terrificante rivolto a quella…
Una volta, parlando qui su Atlantico Quotidiano di un libro del grandissimo Victor Davis Hanson, “The Case for Trump”, dicevo del presidente uscente che è una sorta di “eroe tragico” di tipo classico, di cui l’America ha disperatamente bisogno ma che non sarà mai apprezzato come merita nel proprio Paese. Gli eventi di ieri sera…
Scuola di Francoforte e strategia gramsciana dell’egemonia culturale. Scuole, università, media, arti, chiese, multinazionali: tutte le casematte della cultura occupate per trasformare la coscienza della società e minare le istituzioni democratiche. Gli Stati Uniti possono aver sconfitto l’impero del male di reaganiana memoria, ma non sono ancora riusciti a sconfiggere “l’idea”, tutt’altro, visto che il…
La maggior parte degli osservatori e commentatori ha torto: il “razzismo sistemico” e “il peccato americano” della schiavitù c’entrano fino a un certo punto con il movimento dei decapitatori e distruttori di statue. I dati mostrano che la condizione socio-economica degli afroamericani è molto migliorata negli ultimi decenni. E solo il 17 per cento dei…
Le spese allegre per le iniziative politicamente corrette negli Stati governati dai Democratici a scapito di posti letto e forniture sanitarie che oggi sarebbero state molto utili per affrontare il coronavirus Quanti tra i leaders, i politici, i governi e le autorità sanitarie internazionali sono stati perfetti, finora, nella gestione del cigno nero che va…
Qualche giorno fa, in un’intervista concessa a Chris Wallace di Fox News Sunday, l’ex direttore dell’FBI James Comey ha riconosciuto di aver commesso “errori significativi” nel corso delle sue indagini sulla presunta collusione tra la Russia e la campagna elettorale di Donald Trump nel 2016. Nel contempo, però, ha fermamente respinto le accuse rivolte alla…
I giornali italiani, a quanto pare, non ne hanno parlato, e questo comprensibilmente, dato che la notizia presenta due gravi limiti: è “troppo americana” e, quel che è peggio, è pro-Trump. Eppure, l’evento cui si riferisce possiede tutte le caratteristiche che di solito catturano l’attenzione dei sociologi della politica (o presunti tali) che imperversano sui…
Come tutti sanno, la California sta vivendo giorni terribili, con le fiamme che lambiscono sia la Città degli Angeli—la megalopoli grande un po’ meno del Friuli Venezia Giulia e un po’ più della Liguria, ma con una popolazione pari a quella della Lombardia e del Veneto messi insieme—sia San Francisco, la bella e romantica città…
Che l’America sia, oltre a tutto il resto, la patria delle moderne libertà, è cosa assodata e certa, tanto che nessuno mette in dubbio che, se c’è una nazione al mondo in cui la stravaganza, in tutte le sue articolazioni, è non solo accettata di buon grado, ma anche rispettata e ammirata, per dire, quasi…
Agli americani piace pensare di essere un popolo eccezionale, ed in effetti lo sono. Essi parlano di se stessi come di una nazione che irradia la propria luce dalla “porta d’oro” di Ellis Island, donne e uomini che “hanno amato il proprio Paese più di sé stessi, e la misericordia più della vita”, come recita “America…