03/03 @ 12:00, Caduto Conte, Zingaretti braccato: Pd tra una concorrenza a perdere e la rinuncia alla vocazione maggioritaria, di… https://t.co/pkaUMcKARs
03/03 @ 08:17, Danni da lockdown: impennata di vendite per alcol e psicofarmaci, di Nicholas Pellegrini
https://t.co/HTS3mjM7FF
03/03 @ 08:17, Trump prepara la riscossa: niente terzo partito, capo dell’opposizione a Biden e conquista del Gop, di Mattia Magra… https://t.co/uMJ9KC4t3Z
02/03 @ 20:52, Negli Usa più facile votare che pubblicizzare un libro su Facebook: un piccolo esempio di censura social, di Rob Pi… https://t.co/01QHt8XBDt
02/03 @ 20:51, Ecco come Teheran fa perdere la pazienza ad americani, turchi ed iracheni
https://t.co/9PVzdZAeeq
01/03 @ 19:49, Il doppio standard dei progressisti che criticano Renzi ma vanno a braccetto con i peggiori islamisti
https://t.co/XtqeOrDXKV
Ecco come è nato il Russiagate, declassificate le note di Brennan e della CIA: l’amministrazione Obama in combutta con la Campagna Clinton nel fabbricare e diffondere la narrazione della collusione Trump-Russia. L’indagine Crossfire Hurricane innescata e coordinata da Brennan, con una vera e propria task force (“fusion cell”) tra le agenzie di intelligence, dalla CIA…
Secondo nuovi documenti di intelligence declassificati, la storia della collusione Trump-Russia fu un piano orchestrato dalla Campagna Clinton, con l’approvazione di Hillary in persona, per screditare l’avversario e distrarre il pubblico dal suo Emailgate. I russi sapevano del piano della Clinton per accusare Trump di essere un uomo di Putin, e prima di aprire l’indagine…
Altro che “transizione pacifica”… Ecco come nel 2017 Obama tentò, in parte riuscendovi, di tendere una trappola al suo successore per delegittimarlo e porre le basi per l’impeachment, con la complicità dei vertici dell’FBI e del capo della CIA Brennan. L’FBI sapeva che la fonte principale del dossier Steele era una sospetta spia russa ma…
È finalmente uscito fuori, due giorni fa, il “302” di Joseph Mifsud, il rapporto redatto dall’FBI sull’interrogatorio del professore maltese tenuto a Washington nel febbraio 2017. Due paginette che confermano tutte le contraddizioni che in questi mesi abbiamo evidenziato su Atlantico Quotidiano circa la condotta del team Mueller e l’intero impianto dell’inchiesta Russiagate. Ci siamo…
Gli sforzi di Obama e Biden per tenere aperta l’indagine su Flynn (assegnatela alle “persone giuste”), nonostante l’FBI avesse praticamente già chiuso il caso, per l’assenza di un qualsiasi elemento di prova, e Comey ritenesse “legittime” le telefonate di Flynn con l’ambasciatore russo Kislyak Al contrario del Russiagate, che per mesi i nostri media ci…
Non fu Flynn a mentire sulle sue conversazioni telefoniche con l’ambasciatore russo, ma il procuratore speciale Mueller Declassificate e trasmesse al Congresso venerdì sera, possiamo finalmente leggere le trascrizioni delle telefonate del dicembre 2016 (22, 23, 29, 31 dicembre e 12 e 19 gennaio 2017) tra il consigliere per la sicurezza nazionale in pectore del…
Aggiornato sabato 23 maggio 2020 In apparenza sembra aggiungere poco a quanto già sappiamo il documento ottenuto questo mercoledì da Judicial Watch: la “Comunicazione Elettronica” (EC) dell’FBI che il 31 luglio 2016 lanciava ufficialmente l’indagine di controintelligence, denominata “Crossfire Hurricane”, sulla Campagna Trump e i suoi presunti contatti con la Russia. Come noto, l’indagine fu…
Ulteriori impronte dell’ex presidente Obama vengono alla luce dalle ultime rivelazioni sul caso Flynn. Innanzitutto, se come abbiamo già riportato su Atlantico Quotidiano sono molti i nomi “politici” tra gli alti funzionari dell’amministrazione Obama che chiesero l’“unmasking” del generale nei rapporti di intelligence, sembra che il nome di Flynn non fu mai “coperto” nei rapporti…
Dal punto di vista penale, l’indagine del procuratore Durham sulle origini del Russiagate non si concentrerà sull’ex presidente Obama o sul vice Biden, ma su altri. Lo ha detto ieri in conferenza stampa l’Attorney General William Barr: “Qualunque sia il loro livello di coinvolgimento basato sulle informazioni in mio possesso oggi, non mi aspetto che…
L’ultima breaking news è arrivata ieri sera dalla giornalista di Cbs News Catherine Herridge, che ha ottenuto il documento che il direttore pro tempore dell’Intelligence Nazionale Richard Grenell ha inviato al Congresso contenente la lista degli alti funzionari dell’amministrazione Obama che, tra l’8 novembre 2016 (il giorno delle elezioni) e il 31 gennaio 2017, chiesero…