03/03 @ 12:00, Caduto Conte, Zingaretti braccato: Pd tra una concorrenza a perdere e la rinuncia alla vocazione maggioritaria, di… https://t.co/pkaUMcKARs
03/03 @ 08:17, Danni da lockdown: impennata di vendite per alcol e psicofarmaci, di Nicholas Pellegrini
https://t.co/HTS3mjM7FF
03/03 @ 08:17, Trump prepara la riscossa: niente terzo partito, capo dell’opposizione a Biden e conquista del Gop, di Mattia Magra… https://t.co/uMJ9KC4t3Z
02/03 @ 20:52, Negli Usa più facile votare che pubblicizzare un libro su Facebook: un piccolo esempio di censura social, di Rob Pi… https://t.co/01QHt8XBDt
02/03 @ 20:51, Ecco come Teheran fa perdere la pazienza ad americani, turchi ed iracheni
https://t.co/9PVzdZAeeq
01/03 @ 19:49, Il doppio standard dei progressisti che criticano Renzi ma vanno a braccetto con i peggiori islamisti
https://t.co/XtqeOrDXKV
Che donna, Margherita Sarfatti. A Roma, a due passi da via del Babuino, la Galleria Russo propone capolavori di Medardo Rosso, Umberto Boccioni, Mario Sironi, Adolfo Wildt, Gino Severini e Achille Funi, nella mostra “Margherita Sarfatti e l’arte in Italia tra le due guerre”. La maggior parte delle cinquanta opere in esposizione proviene dalla leggendaria…
A Roma i vini italiani vincitori dell’ultima edizione del Concours Mondial de Bruxelles, con i campioni pronti a sbarcare al Wine Paris & Vinexpo Paris. Sotto i riflettori anche le migliori etichette del Concours Mondial du Sauvignon 2020. Sono complessivamente 363 le medaglie conquistate dai vini italiani. A brillare, in particolare, Doc Sicilia, Igt Toscana…
Nasce con la collaborazione dell’ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia la grande mostra che verrà ospitata nello scenario del centro storico di Todi, dal 3 ottobre al 28 novembre 2020: le fotografie di John R. Pepper, dal titolo “Inhabited Deserts”, saranno allestite negli spazi del Museo civico e Pinacoteca e nel Complesso del “Nido dell’Aquila”….
L’Italia celebra un gigante della storia, l’inglese William Henry Fox Talbot (1800-1877), l’inventore della fotografia su carta, l’uomo che ci permette di vivere nella civiltà delle immagini. E che ha avuto uno straordinario rapporto con il Belpaese. “La fotografia è l’arte di fissare un’ombra” diceva: e a lui le Gallerie Estensi dedicano, dal prossimo 12…
C’è il mercato statunitense in cima ai pensieri dei produttori delle eccellenze vinicole italiane. Un momento grave, difficile, nel quale è necessario attenersi alle regole ed alle normative per tutelare tutti. Nei lunghi momenti di riflessione su quanto sta accadendo e su cosa sarà il prossimo futuro, “Comunicare il vino” si è domandato anche come…
La salute dell’export italiano? Dipende dal vino. Specie negli Stati Uniti, anche a livello di immagine. Laureato in economia e commercio, Luca Maroni è arrivato a compilare l’edizione numero 21 dell’Annuario dei migliori vini italiani. Il nuovo volume enciclopedico ha evidenziato che il comparto vinicolo in Italia è in grande forma, come racconta lo stesso…
Se si vuole facilitare il lavoro degli imprenditori, per conseguire successi sui mercati, bisogna snellire il sistema normativo. In parole povere, deregulation. Vale anche per il prosciutto: e il San Daniele Dop ha scelto questa strada. Un prodotto che crea un fatturato di 330 milioni di euro grazie a 2,8 milioni di prosciutti nel 2018….
Una mostra dedicata a Jim Dine (Cincinnati, Usa, 1935), promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale, ideata e organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo sarà protagonista nelle sale del Palazzo delle Esposizioni dall’11 febbraio al 2 giugno del prossimo anno. Si tratterà di un’ampia mostra antologica realizzata in stretta collaborazione con l’artista e curata da…
Da lunedì 2 a domenica 8 dicembre l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este ospiterà la prima edizione di Villa e Film Festival. Quando l’arte è in movimento, rassegna dedicata al rapporto indissolubile cinema e arte, che trova spazio nella splendida cornice rinascimentale di Villa d’Este a Tivoli. Evento unico nel panorama culturale italiano, il progetto è sostenuto dalla Direzione…
Uscirà il 27 novembre nelle sale italiane “Midway”, nuovo film di Roland Emmerich, con la più lunga battaglia aerea mai vista al cinema. Si tratta della spettacolare rievocazione, nello stile inconfondibile del visionario regista, della leggendaria battaglia che cambiò il corso della Seconda Guerra Mondiale, bloccando nel Pacifico l’avanzata della flotta nipponica. Fra il 4 e…