03/03 @ 12:00, Caduto Conte, Zingaretti braccato: Pd tra una concorrenza a perdere e la rinuncia alla vocazione maggioritaria, di… https://t.co/pkaUMcKARs
03/03 @ 08:17, Danni da lockdown: impennata di vendite per alcol e psicofarmaci, di Nicholas Pellegrini
https://t.co/HTS3mjM7FF
03/03 @ 08:17, Trump prepara la riscossa: niente terzo partito, capo dell’opposizione a Biden e conquista del Gop, di Mattia Magra… https://t.co/uMJ9KC4t3Z
02/03 @ 20:52, Negli Usa più facile votare che pubblicizzare un libro su Facebook: un piccolo esempio di censura social, di Rob Pi… https://t.co/01QHt8XBDt
02/03 @ 20:51, Ecco come Teheran fa perdere la pazienza ad americani, turchi ed iracheni
https://t.co/9PVzdZAeeq
01/03 @ 19:49, Il doppio standard dei progressisti che criticano Renzi ma vanno a braccetto con i peggiori islamisti
https://t.co/XtqeOrDXKV
Non c’è molto da dire su quest’ultimo Dpcm, ma qualcosa vale la pena di annotarla. Cambiano i governi, ma forme e sostanza della gestione dell’emergenza Covid restano. A cambiare (per ora) sono le virgole e lo stile… Va detto, come attenuante, che il presidente Mario Draghi eredita una situazione quasi del tutto compromessa dopo un…
È stato fin troppo facile prevedere, anche per uno come il sottoscritto isolato nel suo studiolo bolognese, che lo scopo perseguito dal “matto di giornata”, Renzi, andava ben oltre lo sfratto da Palazzo Chigi dell’avvocato del popolo. Certo, ben sicuro che Mattarella non avrebbe sciolto il Parlamento – per un intuito politico che qualche altro…
Qualcuno disse che era solo una “influenza”, che il virus vero era il razzismo, l’ex premier Conte che l’Italia era “prontissima” a qualsiasi tipo di pandemia. Sembrano parole lontane, remote, invece è passato appena un anno. Com’è andata a finire e qual è la realtà lo sappiamo bene: gli italiani convivono con la parola lockdown…
È interessante osservare come gran parte della stampa e dei mass media italiani assumano un atteggiamento molto diverso nell’analizzare l’avanzata in Europa dei partiti di destra e di sinistra radicale. Semplificando – ma senza discostarsi troppo dalla realtà – i successi della destra radicale sono presentati al pubblico come un grave pericolo per l’intero continente….
Le conseguenze del Covid-19 sono, purtroppo, note a tutti noi. Il coronavirus colpisce in vari modi, nella maggior parte dei contagiati presenta sintomi lievi e moderati ma talvolta ben più gravi, in alcune circostanze addirittura mortali, tra cui difficolta respiratorie, dolori al petto e perdita della facoltà di movimento. Ciò che ancora molti invece non…
Dopo la fine della presidenza Trump, a partire dagli Stati Uniti ha preso il via in tutti i Paesi occidentali quella che appare a tutti gli effetti una vera e propria “restaurazione” della visione del mondo globalista e politicamente corretta “senza se e senza ma”, volta a ripristinare e a rafforzare a livello mondiale i…
Non solo il Conte 2, anche il Governo Draghi sembra intenzionato a non voler abbandonare lo strumento dei Dpcm, atti amministrativi privi di forza di legge, per limitare libertà costituzionali durante la pandemia. Il primo Dpcm del Governo Draghi, quello presentato alle Camere dal ministro della salute Speranza, contiene le restrizioni negli spostamenti tra regioni,…
Recovery Plan, piano vaccini, ristori, contenimento e possibili riaperture, sono questi i temi più caldi sulla scrivania del neo premier Mario Draghi che dovrà faticare e non poco per portare a casa buoni ‘risultati’. In secondo piano, un pò dimenticato da tutti, è il tema degli sbarchi di immigrati irregolari, argomento da sempre al centro…
L’ingresso della Lega-Salvini Premier nel governo Draghi ha messo a soqquadro la politica italiana. Non molti si aspettavano una simile mossa da parte di Matteo Salvini. Tra questi sicuramente non c’erano i leader dell’ormai defunto governo giallorossorosa, e, forse, nemmeno alcuni esponenti di spicco del centro-destra. Salvini ha sparigliato, correndo un rischio non da poco….
Mario Draghi, alle Camere, ha pronunciato un discorso interessante. Esso conferma l’impostazione di politica economica che descrivevamo dopo l’incarico, ma suggerisce le cose siano un poco più mature di quanto immaginavamo dopo le consultazioni. Ciò che a Draghi non interessa – Cominciamo da ciò che meno gli importa. Il turismo di montagna, che egli stesso…