23/02 @ 19:41, L’Euro “irreversibile” che vuole Draghi è contrario ai Trattati e i tedeschi ci stanno dicendo Nein, di Musso
https://t.co/BFyAPKpI6w
23/02 @ 19:40, La sinistra che demonizza l’avversario politico non riesce più ad ascoltare gli elettori, di Matteo Milanesi
https://t.co/U9ZK6A5135
23/02 @ 19:40, Dimenticati a distanza: la vita degli studenti universitari ai tempi del Covid, di Andrea Tosi
https://t.co/5yFazBJsUJ
22/02 @ 20:23, La vera variante inglese: sui vaccini il modello è quello del “negazionista” Johnson, di Daniele Meloni
https://t.co/uDzOhh7TnZ
22/02 @ 20:22, Un anno di Covid in Italia e i nemici della libertà sono sempre gli stessi: il virus, la paura e gli ipocriti, di M… https://t.co/cv6pS8QbNu
21/02 @ 12:38, Il primo passo è di Biden ma Khamenei risponde picche e alza la posta. Sicuri che Teheran lo voglia ancora il Jcpoa… https://t.co/itNtXAgOGs
Qualche giorno fa, su Atlantico Quotidiano, avevamo segnalato il cambio di narrazione da parte iraniana in merito alla possibilità di dotarsi o meno di armi nucleari. Avevamo rilevato, con una serie di esempi, come sebbene ufficialmente venga negata la volontà di arrivare all’ordigno nucleare, Teheran stia sempre di più avvertendo che – se costretta o…
Il 6 febbraio scorso, parlando al canale tv Noor, il religioso iraniano Ahmed Abedi ha rivelato un particolare dell’attività terroristica di Qassem Solemani, il comandante della Forza Qods ucciso dagli americani in Iraq ad inizio 2020, che dovrebbe preoccupare tutto l’Occidente. Dopo aver fatto riferimento agli “ebrei che spiano l’Iran per conto di Israele”, Abedi…
Samira Zargari, coach della nazionale di sci alpino iraniana non potrà giungere in Italia per i mondiali di Cortina. Non perché bloccata da qualche impedimento fisico, ma come riportato anche dai giornali italiani è stata fermata da impedimenti “burocratici” iraniani. In questo caso, per “burocratici”, ci riferiamo alla decisione del marito della Zargari di non…
Sono stati i “Guardiani delle Brigate del Sangue” – Saray Awliya al-Dam, milizia filo iraniana – a rivendicare l’attacco con razzi contro la zona dell’aeroporto internazionale di Erbil, capitale della regione autonoma del Kurdistan iracheno. Nella stessa area ha sede la base delle forze americane in Iraq, dopo il ritiro da buona parte di esse…
Stanno passando quasi del tutto sotto silenzio alcune notizie drammaticamente importanti, relative ai progetti nucleari e missilistici del regime iraniano. Un silenzio quasi totale, che si trasforma in tombale quando si tratta dei media italiani. Cominciamo dal programma missilistico: due giorni fa è stata rivelata l’esistenza di un report confidenziale dell’Onu, in cui viene denunciato…
Non sono passate neanche due settimane dall’annuncio degli Stati Uniti di un cambio di rotta sul conflitto in Yemen e già se ne vedono i drammatici frutti. Come ricorderete, a fine gennaio l’Italia aveva annunciato il blocco della vendita di armi all’Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti collegata alla guerra in Yemen. Qualche giorno…
Il 3 febbraio scorso, sul suo account ufficiale Twitter in italiano, l’ayatollah Khamenei ha pubblicato un tweet ove testualmente ha affermato che: “Nell’Islam, non c’è differenza tra uomo e donna sotto l’aspetto dei valori umani e divini. Lo sguardo dell’Islam alla donna è basato sul rispetto mentre lo sguardo della civiltà occidentale è uno sguardo…
Venti anni di carcere. Questa è la pena che un tribunale belga ha inflitto a Asadollah Assadi, diplomatico iraniano di stanza a Vienna, condannato per il suo ruolo di organizzatore di un attentato terroristico contro l’opposizione iraniana in Francia. Un attentato che avrebbe dovuto colpire l’annuale meeting dei Muhjaeedin del Popolo (MeK), a cui partecipavano anche rappresentanze…
Hassan Rouhani, il cosiddetto “moderato” presidente dell’Iran, è riuscito dove persino il suo predecessore, negazionista, Ahmadinejad, non si era spinto: dopo quasi 80 anni di onorata carriera, chiude ufficialmente l’ospedale israelitico Dr. Sapir Hospital and Charity Center di Teheran. L’ospedale vide la luce nel 1942, dopo una epidemia di tifo diffusa in Iran. Fu il…
Ancora una volta Turchia e Iran dimostrano di essere sulla stessa linea, non solo quando si tratta di promozione dell’islamismo – nonostante la divisione tra sunniti e sciiti – ma anche per quanto riguarda la violazione dei diritti umani e in particolare la repressione della libertà di stampa. Chi rischia a breve di fare le…