01/05 @ 08:02, Al “cuore” del caro-energia: il rischio estinzione di massa delle imprese e le possibili soluzioni, di Mario Menich… https://t.co/CHABASUhfM
23/04 @ 11:16, Berlino rinuncerà mai al gas russo? Le promesse tedesche sembrano scritte sull’acqua, di Musso
https://t.co/QWQOAc63tw
21/04 @ 16:03, Putin, la Chiesa ortodossa e la dottrina del Russkij Mir per “rieducare” il mondo, di Michele Marsonet
https://t.co/RZ4QllB5Jg
21/04 @ 16:02, Draghi si vanta e la “libera informazione” non oppone un fiato, di Max Del Papa
https://t.co/cnkz3HXBqh
13/04 @ 19:56, Quando parlare delle Foibe era vietato: intervista a Daniele Moro, di Nathan Greppi
https://t.co/nIJrCSB7JV
13/04 @ 19:56, Putin & Friends: viaggio nel sottobosco dei putiniani italiani, di Fabrizio Baldi
https://t.co/ufRBnryeOC
Campo largo (o allargato), alleanze che durano lo spazio di una tornata elettorale, Armate Brancaleone che si sfaldano nonostante un apparente gradimento dei cittadini, esistente finora più sulla carta che non nelle urne. Tra un anno finirà la legislatura, eppure, nel sistema politico italiano, sono tanti i nodi irrisolti. La guerra in Ucraina ha definitivamente…
Archiviate le amministrative, e con il Queen’s Speech in discussione ai Comuni, il Partito Conservatore fa il punto della situazione. Tanti gli argomenti in discussione: carovita, minaccia LibDems nei seggi a sud di Londra, come riconquistare la capitale e, soprattutto, quale futuro dare alla leadership del partito. Un recente sondaggio pubblicato ieri da YouGov, e…
Il Labour si conferma il partito di Londra, ma i Tories non perdono nel Red Wall, dove le linee di faglia della Brexit sono ancora ben presenti nell’elettorato. Queste sembrano le poche certezze della tornata delle elezioni amministrative che si sono tenute giovedì in Inghilterra. Sir Keir Starmer e i suoi hanno conquistato la maggioranza…
Giovedì in coda ai seggi per i cittadini britannici. Oggi, infatti, si rinnoveranno 132 councils in Inghilterra, tutti e 32 in Scozia, tutti e 22 in Galles e, in più, piatto forte della tornata elettorale, si voterà anche per decidere i 90 rappresentanti della Northern Ireland Assembly, in quella che potrebbe essere una tornata storica…
L’Era Digitale è iniziata da tempo, ma, per usare una parola molto in voga, ahinoi, negli ultimi tempi, cittadini e istituzioni sembrano immuni ai tanti rischi legati alla sua diffusione e all’utilizzo delle tecnologie. Di questo – e di molto altro – scrive Nicoletta Prandi, giornalista, speaker e autrice per Radio Lombardia, autrice del libro…
Nel documento base della politica estera, commerciale e di cooperazione internazionale del Regno Unito, intitolato Global Britain in a Competitive Age, il Foreign Office ha dettagliato la nuova realtà geopolitica di Londra dopo l’uscita dall’Unione europea. Ma se l’interesse nei confronti della regione dell’Indo-Pacifico è più che comprensibile, la guerra in Ucraina ha riproposto il…
Con un comunicato denso di significati anche politici, Roman Abramovich ha annunciato l’addio al Chelsea, la squadra inglese di cui è patron dal 2003. Abramovich ha parlato di proventi della vendita che saranno destinati alle vittime della guerra in Ucraina e ha lasciato intendere che fosse stato per lui non avrebbe mai abbandonato il club…
Gli anni Venti si stanno rivelando portatori di fatti che hanno messo in crisi la tenuta delle democrazie liberali e dell’ordine internazionale. Prima la pandemia ha colpito l’Occidente portando alla luce contraddizioni e tendenze che sembravano ormai parte del passato. Poi, l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Vladimir Putin ha fatto precipitare l’Europa in…
Cercasi classe dirigente, fate presto! Da anni l’elezione del presidente della Repubblica è un evento politico decisivo per le sorti non solo del Paese ma anche della politica italiana. In particolare, questo tornante della legislatura si è presentato da subito come il più tortuoso. La presenza a Palazzo Chigi del candidato numero uno per il…
Via pass, mascherine e presto anche le norme sull’auto-isolamento. Ma il premier rischia la mozione di sfiducia dai suoi per il partygate In una drammatica seduta del Question Time alla Camera dei Comuni, mentre i deputati del suo stesso partito lo invitavano a farsi da parte per il partygate e un MP conservatore annunciava il…