03/03 @ 12:00, Caduto Conte, Zingaretti braccato: Pd tra una concorrenza a perdere e la rinuncia alla vocazione maggioritaria, di… https://t.co/pkaUMcKARs
03/03 @ 08:17, Danni da lockdown: impennata di vendite per alcol e psicofarmaci, di Nicholas Pellegrini
https://t.co/HTS3mjM7FF
03/03 @ 08:17, Trump prepara la riscossa: niente terzo partito, capo dell’opposizione a Biden e conquista del Gop, di Mattia Magra… https://t.co/uMJ9KC4t3Z
02/03 @ 20:52, Negli Usa più facile votare che pubblicizzare un libro su Facebook: un piccolo esempio di censura social, di Rob Pi… https://t.co/01QHt8XBDt
02/03 @ 20:51, Ecco come Teheran fa perdere la pazienza ad americani, turchi ed iracheni
https://t.co/9PVzdZAeeq
01/03 @ 19:49, Il doppio standard dei progressisti che criticano Renzi ma vanno a braccetto con i peggiori islamisti
https://t.co/XtqeOrDXKV
Atlantico Quotidiano ha conversato con il professor Paolo Becchi, filosofo, accademico, saggista, commentatore, che ha recentemente pubblicato (per le edizioni Lastaria) “L’incubo di Foucault – La costruzione di una emergenza sanitaria”. DANIELE CAPEZZONE: Professore, come valuta lo spariglio di Salvini con la sua apertura all’Esecutivo Draghi?PAOLO BECCHI: Prima di questa mossa, la Lega rischiava di…
Quella che segue è la trascrizione del saluto di ringraziamento di Daniele Capezzone, il 6 aprile 2018, a Rimini, alla Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia, ricevendo la decorazione dell’Ordine di Galileo Galilei, la maggiore onorificenza che la Massoneria italiana conceda ai non massoni, in nome della libertà e del libero pensiero *** Sono molto…
Dal sito nicolaporro.it Ma cosa volete da Matteo Salvini e Giorgia Meloni? Uno ha preso un partito al 4 per cento, in crisi politica e di identità, e lo ha portato stabilmente al 25-26 per cento nazionale, l’altra ha inventato una forza politica portandola in pochi anni al 15-16 per cento, oltre i traguardi elettorali…
Clint è inquieto per gli individui, per quelli vecchi e per quelli più giovani, per quelli ultra americani e pure per gli immigrati che hanno voglia di lavorare e integrarsi, per chiunque sia pronto a spaccarsi la schiena restando fedele a se stesso, senza compromessi di comodo, senza furbizie levantine… Solita storia: nel weekend abbiamo…
Atlantico ha conversato con il professor Paolo Becchi, filosofo, accademico, saggista, commentatore, che ha appena pubblicato insieme a Giuseppe Palma (per le edizioni Historica) il volume “Democrazia in quarantena. Come un virus ha travolto il Paese”. DANIELE CAPEZZONE: Professore, il governo è malaticcio ma il medico del Quirinale non stacca la spina, anzi sembra orientato…
C’è qualcosa che credo di sapere su Maurizio Bianconi. Lo conoscono in moltissimi, certo: a lungo dirigente politico della destra italiana, quindi del Pdl, poi desideroso – in modo libero e coraggioso, con pochi altri – di seminare ancora, ma trovando purtroppo sulla sua strada figure miopi, egoiste, inadeguate, grette intellettualmente (e dunque anche moralmente)….
Per Paper First, la collana editoriale de Il Fatto Quotidiano, Pietrangelo Buttafuoco ha appena pubblicato un godibilissimo “Salvini e/o Mussolini”. Di che si tratta? Visto, ecco lo spunto da cui parte l’autore, che il mainstream italiano è impegnato notte e giorno nella fascistizzazione del nemico Salvini, Buttafuoco si diverte a costruire parallelismi, in realtà mostrando…
È in uscita per le edizioni Historica di Francesco Giubilei un prezioso saggio di Ettore Puglisi, di cui Atlantico raccomanda assolutamente la lettura. È un viaggio nell’istruzione negli Stati italiani dell’Ottocento. Come invito alla lettura del saggio, pubblichiamo l’introduzione curata da Daniele Capezzone Merita davvero ogni attenzione questo lavoro certosino di Ettore Puglisi: per la…
È l’ora di una campagna civile e politica – seria, composta, non gridata, argomentata, razionale – per un veto italiano in sede Ue rispetto alla cosiddetta riforma del Mes, il nuovo Meccanismo Europeo di Stabilità. Il passato è passato: mi pare abbastanza chiaro che Giuseppe Conte (nella versione Conte uno) abbia colpevolmente dato un primo…
Pubblichiamo l’analisi di Daniele Capezzone per il sito di Nicola Porro sull’esito delle elezioni regionali in Emilia Romagna e Calabria La nottata elettorale, con il successo larghissimo del centrodestra in Calabria e – all’opposto – la riconferma del governatore uscente in Emilia Romagna, ci consegna almeno sei spunti di riflessione. Ha vinto Stefano Bonaccini. Personalmente,…