28/02 @ 14:24, Pandemia pretesto per un “great reset” che rischia di condannare milioni di imprese. Intervista a Marco Pizzuti, di… https://t.co/NTLEaAaGus
28/02 @ 14:23, Danni collaterali: gli effetti drammatici della pandemia (e dei lockdown) che non entrano nei bilanci ufficiali, di… https://t.co/gYkOgbWHRP
28/02 @ 14:22, Restaurazione globalista in atto: sarà “totalitaria”, o dovrà fare i conti con la realtà (e con i suoi avversari)?… https://t.co/iJKHgcR1n1
28/02 @ 10:16, Governo Draghi nel segno della continuità anche nell’abuso dei Dpcm, di Matteo Milanesi
https://t.co/ALpBbAxJpG
28/02 @ 10:15, “Imago Lux”, di Adriano Angelini Sut: il Male cammina in mezzo a noi, di Graziano Davoli
https://t.co/UqCrem7OSh
28/02 @ 10:14, Russia e libertà di stampa: sui media Putin gioca in casa, ma non ha il monopolio del Quarto Potere, di Enzo Reale
https://t.co/53G4mLWPmI
Gli insulti ignobili nei confronti di Giorgia Meloni certificano – ancora una volta – l’atteggiamento spocchioso di una certa sinistra. Si badi bene: le indifendibili parole di Gozzini e degli altri docenti nei confronti della leader di Fratelli d’Italia non solo mostrano la presunzione di dare patenti di legittimazione a chi non sia allineato al…
L’impeachment a Donald Trump batte due record in uno. È il primo processo del genere a un presidente che non è più in carica. Ed è il più veloce in assoluto. Sul primo punto, il Senato è stato chiamato a votare martedì 9 febbraio ed ha stabilito, a maggioranza semplice (tutti i Democratici e 6…
L’incubo dei giallo-rossi si è avverato: trovarsi a governare insieme a Matteo Salvini. Il sì della Lega a Mario Draghi ha allargato i confini della maggioranza e creato non pochi imbarazzi a Pd e Movimento 5 Stelle, che ora si trovano di fronte un paio di problemi non da poco: come stare al governo insieme…
La sognavano tutti, dai Dem miliardari americani al Papa antagonista Bergoglio la società egualitaria, l’uomo decostruito e rielaborato, l’ordine nuovo e finalmente eccolo: un mondo a misura di comunismo nostalgico, grigio, uniforme, niente a tutti. Più egualitario di così. A questi tutti: c’è sempre un Politburo più uguale, una nobiltà leninista che se la cava….
La sospensione degli account di Donald Trump sui maggiori social network e il parziale oscuramento della piattaforma Parler rappresentano dei fatti enormi per come si configura e sviluppa la politica ai nostri giorni, probabilmente più importanti degli stessi fatti di Washington del 6 gennaio. È in atto una partita importantissima sulla libertà di espressione che…
Nella notte tra venerdì e sabato (venerdì sera negli Stati Uniti) è scattata la tagliola della censura su migliaia, forse milioni di account conservatori e di destra, tra cui quello di Donald Trump, su Twitter, Facebook e Instagram (e molti altri social, come YouTube). In una notte, nel mio piccolo, ho perso oltre un centinaio…
Mettetela come volete ma la Covid pandemia, o mania, ha prepotentemente riportato in auge il trinariciuto di guareschiana invenzione. Chi era – chi è – il trinariciuto? È il compagno ortodosso, con tre buchi nel naso perché il terzo, quello di mezzo, serve a far sfiatare il cervello perennemente imbottito dalle direttive di partito. Lo…
Sembrava una proposta buttata là quella di Biden circa una Santa Alleanza delle democrazie, che sottintendeva chiaramente che, solo dopo la caduta dell’autocrate Trump, gli Usa, ripuliti e risanati, avrebbero potuto tornare ad essere la guida per antonomasia di quella creatura figlia della civiltà occidentale, la democrazia, basata sulla elezione universale di una o più…
Liberale, moderata, europeista: questi i requisiti perché la destra possa essere certificata come “presentabile”. Da chi? Dalla sinistra, che più che presentabile, in realtà, la vorrebbe perdente. Qualche spunto di riflessione per un’alternativa alla omologazione… La richiesta avanzata è ben precisa: occorre una destra “presentabile”. E a sollevare con puntuale scadenza la questione è per…
Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega votano lo scostamento di bilancio insieme alla maggioranza: “Miseramente fallito il tentativo di dividerci… Ci siamo consegnati”. Centrodestra coalizione fantasma. Senza senso offrire una stampella al governo che ha gestito l’emergenza violando la Costituzione e massacrando l’economia. Il problema della sudditanza culturale e l’inganno della “svolta moderata” ed europeista:…