03/03 @ 12:00, Caduto Conte, Zingaretti braccato: Pd tra una concorrenza a perdere e la rinuncia alla vocazione maggioritaria, di… https://t.co/pkaUMcKARs
03/03 @ 08:17, Danni da lockdown: impennata di vendite per alcol e psicofarmaci, di Nicholas Pellegrini
https://t.co/HTS3mjM7FF
03/03 @ 08:17, Trump prepara la riscossa: niente terzo partito, capo dell’opposizione a Biden e conquista del Gop, di Mattia Magra… https://t.co/uMJ9KC4t3Z
02/03 @ 20:52, Negli Usa più facile votare che pubblicizzare un libro su Facebook: un piccolo esempio di censura social, di Rob Pi… https://t.co/01QHt8XBDt
02/03 @ 20:51, Ecco come Teheran fa perdere la pazienza ad americani, turchi ed iracheni
https://t.co/9PVzdZAeeq
01/03 @ 19:49, Il doppio standard dei progressisti che criticano Renzi ma vanno a braccetto con i peggiori islamisti
https://t.co/XtqeOrDXKV
Recovery Plan, piano vaccini, ristori, contenimento e possibili riaperture, sono questi i temi più caldi sulla scrivania del neo premier Mario Draghi che dovrà faticare e non poco per portare a casa buoni ‘risultati’. In secondo piano, un pò dimenticato da tutti, è il tema degli sbarchi di immigrati irregolari, argomento da sempre al centro…
L’ingresso della Lega-Salvini Premier nel governo Draghi ha messo a soqquadro la politica italiana. Non molti si aspettavano una simile mossa da parte di Matteo Salvini. Tra questi sicuramente non c’erano i leader dell’ormai defunto governo giallorossorosa, e, forse, nemmeno alcuni esponenti di spicco del centro-destra. Salvini ha sparigliato, correndo un rischio non da poco….
Dopo lo scioglimento della riserva e la comunicazione della lista dei ministri, il nuovo governo presieduto da Mario Draghi ha giurato e si è insediato. Il programma esposto dal nuovo premier alle Camere chiedendo la fiducia è senza dubbio ambizioso, molto articolato, incentrato sul contrasto alla pandemia ma anche sulla ripresa economica, principalmente tramite l’utilizzo…
Matteo Salvini, leader della Lega, e Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia, si sono incontrati la settimana scorsa a Villa Grande, nuova residenza capitolina dell’ex cavaliere. Un colloquio durato circa due ore, definito da ambo le parti “cordiale e costruttivo”, incentrato sulle proposte presentate da questo “nuovo centrodestra governista” al presidente incaricato Mario Draghi nelle…
È bastato un nome, un nome solo per dar vita ad una larghissima maggioranza parlamentare ancor prima di conoscere sia il programma, se non per qualche titolo e spunto, sia lo stesso Esecutivo, quest’ultimo rimasto del tutto riservato, sì da costituire un ghiotto boccone per il quotidiano fanta-giornalismo. C’è stato un movimento che si è dimenticato…
Nelle ore immediatamente successive all’annuncio del sostegno della Lega al nascente governo Draghi abbiamo letto diversi commenti e analisi sulla legittimazione che questa scelta avrebbe garantito, come se la Lega avesse bisogno di ricevere la benedizione o la patente di legittimità da qualcuno. Ma ha veramente bisogno di un riconoscimento e di una legittimazione? E…
Atlantico Quotidiano ha conversato con il professor Paolo Becchi, filosofo, accademico, saggista, commentatore, che ha recentemente pubblicato (per le edizioni Lastaria) “L’incubo di Foucault – La costruzione di una emergenza sanitaria”. DANIELE CAPEZZONE: Professore, come valuta lo spariglio di Salvini con la sua apertura all’Esecutivo Draghi?PAOLO BECCHI: Prima di questa mossa, la Lega rischiava di…
Sono state chiare le parole di Matteo Salvini al termine del primo incontro interlocutorio con il presidente incaricato Mario Draghi: “L’idea di Italia di Draghi, per diversi aspetti, coincide con la nostra”. Con queste parole il leader della Lega ha aperto ad un possibile appoggio, addirittura ad una possibile partecipazione al governo Draghi. Queste dichiarazioni…
L’incubo dei giallo-rossi si è avverato: trovarsi a governare insieme a Matteo Salvini. Il sì della Lega a Mario Draghi ha allargato i confini della maggioranza e creato non pochi imbarazzi a Pd e Movimento 5 Stelle, che ora si trovano di fronte un paio di problemi non da poco: come stare al governo insieme…
La Lega ha rotto gli indugi e detto sì a Draghi – come in realtà si poteva facilmente intuire che avrebbe fatto fin dalle prime dichiarazioni di cauta apertura di Matteo Salvini (se non dalle diverse uscite di Giancarlo Giorgetti nei mesi scorsi). Giorni fa avevamo indicato due motivi a nostro avviso sbagliati per un…