15/01 @ 20:54, A Trump e ai Repubblicani conviene trovare un terreno comune, la piattaforma c’è già: riforma elettorale e dei Soci… https://t.co/Nro1APQllH
15/01 @ 20:53, Per gli iraniani sarebbe stato meglio Trump: le parole di Faezeh Hashemi, figlia di Rafsanjani, scuotono Teheran
https://t.co/fLjBySPpuU
15/01 @ 17:57, Elezioni, subito. Si può, si deve: irresponsabili sono coloro che preparano ulteriori forzature, di Federico Punzi
https://t.co/JfvhDrMcDL
15/01 @ 14:03, Khamenei nega agli iraniani i vaccini occidentali: la narrazione del regime anteposta alla salute dei cittadini
https://t.co/BvKEavBdbu
15/01 @ 14:02, Trump-Aiace e l’errore di reagire con “hybris” alle ingiustizie, di Fabrizio Borasi
https://t.co/gZVBNxYlxl
15/01 @ 14:01, La crisi interna a Washington indebolisce gli Usa davanti alla vera minaccia: la Cina, di Michele Marsonet
https://t.co/zYvqiHVW6Y
Su quanto avvenuto negli Stati Uniti è già stato scritto e detto molto, forse troppo. Una questione, però, rimane sottotraccia nel vortice di emozioni e recriminazioni: quella della legittimità. Episodi come quelli visti il 6 gennaio sono indicatori importanti dello stato di salute del sistema, in particolare della liberal-democrazia. Quando milioni di persone ritengono truccato…
Non avrei mai pensato di dover scrivere queste cose. Dopo la provvidenziale pandemia del 2020, provvidenziale per alcuni poteri davvero forti che aspettavano un input per poter operare quello che il Times ha chiamato il Grande Reset dell’economia, eccoci alle prese con la più grande sfida che da qui in poi saremo costretti ad affrontare,…
Mettetela come volete ma la Covid pandemia, o mania, ha prepotentemente riportato in auge il trinariciuto di guareschiana invenzione. Chi era – chi è – il trinariciuto? È il compagno ortodosso, con tre buchi nel naso perché il terzo, quello di mezzo, serve a far sfiatare il cervello perennemente imbottito dalle direttive di partito. Lo…
Il vero corto circuito del mondo intero, non solo del mondo occidentale, sta nella frase dell’attaccante senegalese Demba Ba, in forza alla squadra turca del Basaksehir: “Perché ti riferisci alle persone di colore chiamandole ‘this black guy’, mentre per i bianchi non dici ‘this white guy’ ma solo ‘this guy’?”. L’accusato è il quarto uomo,…
Così vanno le cose, così devono andare. Azzurra Barbuto è una giornalista, assai brava e sensibile, una delle ultime esemplari, e va inteso in ogni senso, che la notte, lockdown permettendo, si infagottano per bene ed escono per infilarsi nei meandri della città addormentata, frugando, a loro rischio e periglio, negli spiragli che non dormono…
Il 9 novembre si è tenuto il Nato Youth Summit, evento destinato a giovani provenienti dai Paesi parte dell’Alleanza Atlantica. Tra i vari spunti interessanti, due cose mi hanno particolarmente colpito: un costante richiamo al cambiamento climatico e all’uguaglianza di genere/promozione della diversità e una frase pronunciata dal segretario di Stato statunitense Mike Pompeo. In…
Ma non sarà il caso, dopo le ennesime ecatombi francesi, di rispolverare l’espressione “scontro di civiltà”, resa celebre da Samuel Huntington e criticatissima da molti ambienti intellettuali dell’Occidente? Tanti non lo fanno perché temono – quasi tutti – di violare le regole del politically correct e del pacifismo a senso unico che si è insinuato…
Nessuna sorpresa che sulla decapitazione del professore Samuel Paty sia calata la mannaia del silenzio, censura sopra censura. Nessuna sorpresa che la sinistra possibilista, integrazionista abbia reagito infastidita, saldandosi alle escandescenze della zona grigia islamica che approva il fondamentalismo e lamenta aggressioni dai flebili media europei. Siamo al paradosso, ma un paradosso apparente: se staccano…
Molto è stato scritto sulle dichiarazioni del premier britannico Boris Johnson (“il nostro Paese ama la libertà più degli altri”) relative alla sua gestione, giudicata troppo “leggera”, della rinnovata emergenza sanitaria portata con sé dall’autunno, e sulla risposta dai toni velatamente polemici del presidente della Repubblica Mattarella (risposta, detto con tutto il rispetto per il…
Intervista a Ed West: per ora non si vede traccia di una reazione conservatrice, i giovani seguono la folla conformista e la “maggioranza morale” non esiste più. I moderati credono ancora che progressisti e conservatori siano estremisti alla stessa maniera, ma solo uno di questi due gruppi sta cercando di licenziare chi non si conforma…