23/01 @ 16:44, Dopo l’insulto di Friedman, sorrisi e silenzi: il servilismo pro-Biden/Harris ha molte facce, nessuna decente, di M… https://t.co/gJOBeuMrOh
23/01 @ 16:43, The Suicide of Europe: Muslim Invasion and Free Speech under attack
https://t.co/90vyeiOtxM
21/01 @ 16:26, Biden predica “unità”, ma il suo discorso è divisivo e i Democratici sono sulle barricate da quattro anni, di Feder… https://t.co/55UnK7SdGO
21/01 @ 16:25, Non bastano i Ciampolillo per governare, Conte ha esaurito il suo ciclo, di Daniele Meloni
https://t.co/3IKNoPA0qA
21/01 @ 08:38, Il ritorno di Navalny, una mina vagante per il sistema di potere putiniano, di Enzo Reale
https://t.co/uG6p9s9hny
21/01 @ 08:35, Lo strano caso del dott. Beikpour: tweet in difesa dei vaccini occidentali e intervento dell’ambasciata iraniana
https://t.co/jyBh4AdgXL
Ancora una volta Turchia e Iran dimostrano di essere sulla stessa linea, non solo quando si tratta di promozione dell’islamismo – nonostante la divisione tra sunniti e sciiti – ma anche per quanto riguarda la violazione dei diritti umani e in particolare la repressione della libertà di stampa. Chi rischia a breve di fare le…
Cosa sta accadendo fra Trump ed i Social Network? Come si sta svolgendo e cosa ci riserva questa guerra fra grandi potenze? Gli antefatti sono il discorso di Trump sul pratone dell’Ellisse, i fatti del Campidoglio e la reazione di Biden e dei Democratici. Al principio, Trump comunica come d’abitudine su Twitter: il 6 gennaio…
Quella che segue è la trascrizione del saluto di ringraziamento di Daniele Capezzone, il 6 aprile 2018, a Rimini, alla Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia, ricevendo la decorazione dell’Ordine di Galileo Galilei, la maggiore onorificenza che la Massoneria italiana conceda ai non massoni, in nome della libertà e del libero pensiero *** Sono molto…
Su quanto avvenuto negli Stati Uniti è già stato scritto e detto molto, forse troppo. Una questione, però, rimane sottotraccia nel vortice di emozioni e recriminazioni: quella della legittimità. Episodi come quelli visti il 6 gennaio sono indicatori importanti dello stato di salute del sistema, in particolare della liberal-democrazia. Quando milioni di persone ritengono truccato…
Big Tech ha ceduto alle pressioni della parte politica cui si sente più affine per diventare il braccio esecutivo della censura che i governi non possono attuare direttamente: tutto quello che sa di “destra” diventa automaticamente passibile di riprovazione, assimilabile all’eversione sotto le etichette ormai inflazionate di “fascismo” e “hate speech”, mentre dominano quasi indisturbati apologeti di…
La sognavano tutti, dai Dem miliardari americani al Papa antagonista Bergoglio la società egualitaria, l’uomo decostruito e rielaborato, l’ordine nuovo e finalmente eccolo: un mondo a misura di comunismo nostalgico, grigio, uniforme, niente a tutti. Più egualitario di così. A questi tutti: c’è sempre un Politburo più uguale, una nobiltà leninista che se la cava….
La sospensione degli account di Donald Trump sui maggiori social network e il parziale oscuramento della piattaforma Parler rappresentano dei fatti enormi per come si configura e sviluppa la politica ai nostri giorni, probabilmente più importanti degli stessi fatti di Washington del 6 gennaio. È in atto una partita importantissima sulla libertà di espressione che…
Nella notte tra venerdì e sabato (venerdì sera negli Stati Uniti) è scattata la tagliola della censura su migliaia, forse milioni di account conservatori e di destra, tra cui quello di Donald Trump, su Twitter, Facebook e Instagram (e molti altri social, come YouTube). In una notte, nel mio piccolo, ho perso oltre un centinaio…
Si muove con estrema rapidità e disinvoltura Twitter per bannare o etichettare i tweet del presidente Donald Trump. In queste settimane il social media fondato e guidato da Jack Dorsey ha messo in atto uno sforzo senza precedenti per oscurare il più possibile la battaglia legale del team Trump volta a dimostrare l’irregolarità delle elezioni…
Forse avete notato che, su Facebook, ogni post mandato online da Trump, o su quel che dice Trump riguardo le elezioni, viene pubblicato con un commento. Questo commento rimanda spesso a ulteriori informazioni, su siti che sono quasi sempre ostili a Trump, con l’intento di smentire le sue dichiarazioni. In altri casi Facebook si sente…