05/12 @ 07:05, Trump show al vertice Nato di Londra: Macron ko davanti ai giornalisti, ma ne ha per tutti, di @jimmomo https://t.co/13Nxnq6Jlw
04/12 @ 19:25, Minima Politica – Il finanziamento pubblico dei partiti presuppone una cultura politica che non abbiamo, di Dino Co… https://t.co/Vadq1hFbds
04/12 @ 19:24, Piccolo dizionario per orientarsi nella neolingua del governo giallo-rosso – Primo volume (A-M), di Daniele Meloni
https://t.co/wdl7Y5p4AC
03/12 @ 19:59, Due ore di fumo alle Camere: tutti gli equivoci e le contraddizioni di Conte sul MES, di @jimmomo
https://t.co/yV9dcopP3E
03/12 @ 19:58, L’ultimo miraggio della sinistra: le Sardine salmonate, di Max Del Papa
https://t.co/jyxq2ILdVJ
03/12 @ 19:57, Le grane di Renzi e il finanziamento della politica, di Roberto Penna
https://t.co/uYjKywdyJS
Ha ragione il sottosegretario per gli affari esteri Manlio Di Stefano. La “geopolitica è materia complessa” e, proprio per questo, lui non dovrebbe occuparsene. Già, perché sono proprio quelli come Di Stefano, che corrono a scrivere post quando Salvini chiama Hezbollah per quello che è – un gruppo terrorista islamico – che non provano a descrivere…
Nel mondo libero non traballa soltanto il governo britannico di Theresa May. Anche quello israeliano di Benjamin Netanyahu inizia a barcollare a causa di alcune dimissioni autorevoli. Le ragioni sono naturalmente diverse. Se il motivo di stress, per la May, si chiama Brexit, ciò che agita il sonno di Netanyahu si chiama invece Hamas. Il…
Fra le tante bassezze alle quali può ricorrere il genere umano, vi è la strumentalizzazione delle tragedie e dei morti, finalizzata a raggiungere scopi tutt’altro che nobili. Un esempio di questo deplorevole comportamento viene fornito negli Stati Uniti da tutti coloro i quali, dai media liberal ad ampi settori del Partito democratico, vogliono combattere e…
Nello scorso ottobre si è verificato un evento che seppur possa superficialmente sembrare un omicidio come un altro, nei fatti si sta rivelando uno spartiacque capace di sovvertire significativamente lo scacchiere mediorientale. Jamal Khashoggi era un giornalista saudita che negli anni si è sempre opposto al regime di re Salman e al ministro della difesa…
Lo ripetono tutti in loop: giornalisti mainstream e conduttrici televisive, intellettuali da rotocalco, nani e ballerine, ministri degli esteri e persino presidenti della Repubblica: la nazione chiude, la nazione impoverisce gli spiriti, la nazione fa provinciale (e anche un po’ deplorable). Quando poi diventa nazionalismo, orrore!, equivale a fascismo, razzismo, xenofobia. E poi il nazionalismo…
L’esito del vertice che si è tenuto ieri a Helsinki tra il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin (oltre due ore di faccia a faccia, assistiti solo dai rispettivi interpreti, poi i colloqui estesi alle due delegazioni) andrà valutato a pieno nei prossimi giorni, quando emergeranno maggiori elementi sui molti dossier che…
Lunedì sera il Duca di Cambridge è atterrato a Tel Aviv, segnando un passaggio storico nel rapporto tra il Regno Unito e Israele: la prima visita ufficiale di un membro della Royal Family nello stato ebraico, compito affidato all’erede al trono William. Nei settant’anni di storia della nazione mediorientale, non era mai accaduto infatti che…
Non si finirà mai di ringraziare Trump per aver infranto, uno dopo l’altro, tutti i tabù del politicamente corretto. L’ultimo santuario violato dal presidente americano è l’Onu, dopo l’annuncio della possibile uscita statunitense dal famigerato Comitato Diritti Umani delle Nazioni Unite. Scrivo “famigerato” perché, in modo bizzarro e perfino provocatorio, da anni quel Comitato è…
Con tempismo non proprio dei migliori, Francia, Regno Unito e Germania, i tre Paesi europei impegnati a salvare l’accordo sul programma nucleare iraniano voluto da Obama, da cui però l’America di Trump è appena uscita, hanno inviato ieri una lettera a Washington per chiedere che le loro imprese siano esentate dalle sanzioni Usa e possano…
Pressato a prendere una posizione chiara da Israele, Giordania e Arabia Saudita, il Cremlino ha ormai fatto sapere da settimane che, senza compromessi, ritiene sia necessario ritirare tutte le milizie straniere dalla Siria. Con questo termine, Mosca ovviamente include anche i pasdaran iraniani, i jihadisti sciiti di Hezbollah e quelli di altre milizie sciite create…