09/04 @ 18:37, Bruciato AstraZeneca, ma la colpa è dei giovani che saltano la fila. Draghi scaricabarile, come Conte, di Federico… https://t.co/r6A9M5i6cy
08/04 @ 19:40, Margaret Thatcher: la Lady di ferro che mise in pratica le ricette liberali nell’interesse dell’individuo e della n… https://t.co/IefK6Xl1Ni
08/04 @ 19:39, Mentre a Roma si chiacchiera ancora di AstraZeneca, a Londra vedono la luce in fondo al tunnel, di Nicholas Pellegr… https://t.co/dpGZOdoyLu
03/04 @ 11:59, Il caso Biot rafforza chi spinge per una politica anti-russa. Ma è nel nostro interesse? di Michele Marsonet
https://t.co/YP4I8M7DFQ
03/04 @ 11:58, Recovery Fund sotto attacco/1: ecco perché è contrario ai Trattati Ue, di Musso
https://t.co/JBPyyfMU0z
01/04 @ 17:16, Se il coordinamento europeo non funziona… Draghi cercherà “altre strade”. Ma cosa vuol dire? di Musso
https://t.co/z6ONs7Wdjh
Su queste bellissime pagine di pensieri in libertà ho più volte espresso in questi anni la mia teoria sui danni gravissimi derivati dalla morte dei partiti tradizionali e sulla stortura costituzionale di quelle formazioni che dei partiti hanno preso il posto, senza tuttavia averne colmato il vuoto e, men che mai, senza averne corretto i…
Al netto delle adulazioni dei “bimbi di Conte”, ossia giornalisti come Marco Travaglio, Andrea Scanzi oppure il direttore de La Notizia, Gaetano Pedullà, l’ex premier Giuseppe Conte aveva iniziato ad annoiare il Paese anche a livello comunicativo. In buona sostanza, in una Italia fiaccata dalla pandemia e dai suoi enormi costi economico-sociali, non se ne…
È stato fin troppo facile prevedere, anche per uno come il sottoscritto isolato nel suo studiolo bolognese, che lo scopo perseguito dal “matto di giornata”, Renzi, andava ben oltre lo sfratto da Palazzo Chigi dell’avvocato del popolo. Certo, ben sicuro che Mattarella non avrebbe sciolto il Parlamento – per un intuito politico che qualche altro…
La notte del 21 febbraio 2020 viene accertato il primo caso italiano di positività al Sars-Cov-2: Mattia Mestri, 38 anni, ricoverato all’ospedale di Codogno. Di lì a poche settimane, l’Italia avrebbe affrontato un evento di portata storica, senza dubbio il più drammatico dall’inizio della storia repubblicana: il lockdown. In un primo momento, la misura viene…
Bisogna riconoscere che, come nel gioco più amato dal popolo italiano, il calcio, anche nel gioco politico, il successo è spesso frutto del fatto che uno è più bravo anche perché l’altro lo è meno. Così è stato nel capitolo finale del governo giallorosso, con un duello all’ultimo sangue fra il trio 5 Stelle-Pd-Leu e…
Al voto! Al voto! Al voto! Senza tanti giri di parole, senza trucchetti di convenienza, senza sbattere in faccia al popolo l’ennesima certificazione di quanto poco esso conti. Per quanto la maggior parte degli italiani abbia dimostrato ultimamente poca prudenza e scarso giudizio critico nel scegliersi i rappresentanti al Parlamento, la via maestra è quella,…
Se ce ne fosse stato bisogno, l’ultimo gesto di Conte ci ha rivelato appieno essere l’uomo provvisto dello stile di un manichino, signorile nell’abbigliamento e ieratico nel portamento, ma del tutto privo di dignità: il giorno prima testardamente impegnato nel reclutamento di un marchettaro per una sola notte; il giorno dopo umilmente disposto a sollecitare…
Con l’edizione delle 20:00 dei telegiornali di ieri sera gli italiani hanno appreso che oggi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si recherà al Quirinale per rassegnare le dimissioni nel mani del Capo dello Stato Sergio Mattarella. La notizia non ha suscitato alcuna meraviglia in coloro che negli ultimi giorni hanno seguito i tentativi del…
Non è trascorso neppure un mese intero da quando, con tanto di inno e bandiera al vento, l’Ue celebrava il vaccination day, con una prima puntura offerta quasi in sincronia nei Paesi membri ai rispettivi pubblici televisivi; eppure già la grande operazione condotta dalla Commissione comunitaria a maggiore gloria della solidarietà europea si è arenata….
La due giorni di votazioni in Parlamento per la fiducia al Governo Conte ha evidenziato il paradosso tragicomico di un esecutivo che mentre da un lato parlava di futuro, Recovery Fund e gestione della pandemia, dall’altro andava in cerca dei peones – soprattutto al Senato – per conservare il potere. L’Avvocato del Popolo, assurto al…