15/02 @ 17:49, Dopo 14 secoli, lo scontro di civiltà tra Islam e Occidente è destinato a continuare: la premonizione di Hilaire Be… https://t.co/VVxTDDl638
15/02 @ 08:48, Il Green New Deal di AOC: tra assistenzialismo ed ecologismo radicale, altro che sogno, sarebbe l’incubo americano,… https://t.co/HziTfElXc9
14/02 @ 17:37, Il mercato dell’auto rallenta, ma il motore dell’innovazione non smette di girare, ammesso che non sia la politica… https://t.co/9AXCqgbGhY
14/02 @ 17:36, Catalogna: un processo ai politici, non un processo politico, di Enzo Reale
https://t.co/L5ZR1zT5jj
14/02 @ 07:20, L’Europa declina, è sempre più divisa sulle scelte strategiche, ma va tutto bene: Verhofstadt c’è, di @jimmomo https://t.co/kHM4dbLXXy
13/02 @ 18:01, AOC, ovvero il populismo di sinistra che non fa paura, di @DanieleMeloni80
https://t.co/TUErfk3l8t
É tutta una questione di carburante, i francesi lo sanno bene. Basterebbe passeggiare di sabato lungo i Campi Elisi e chiedere a quei signori che girano con i gilet gialli quanto possa incidere sul buon umore di un popolo: che Macron non godesse di grande stima nell’opinione pubblica ad un anno dalla sua incoronazione lo…
Primo turno di 6 Nations, primi verdetti sui quali vale la pena di ragionare con ironia e spirito geopolitico. Nel fine settimana è infatti tornato il torneo di rugby tra le principali nazionali dell’emisfero boreale e si è scoperto che c’è un May in grado di sistemare la questione irlandese: non si chiama Theresa chiaramente,…
“You’ll get the sack before Santa!”, “Ti licenzieranno prima che arrivi Babbo Natale!”, cantavano in tripudio i tifosi del Liverpool ad Anfield domenica, mentre la loro squadra faceva a fettine la rivale storica, il Manchester United. Josè Mourinho è sopravvissuto al lunedì post-batosta, ma, com’era nell’aria da tempo, è stato licenziato martedì mattina, con lo…
Per la gente del The Dell, il mitico catino del Southampton, era Tiss o semplicemente Le God, il Dio del calcio. D’altronde, dal solo soprannome del club, i Saints, i “Santi”, traspare un rapporto privilegiato con l’Aldilà. Ma Matthew Le Tissier, classe 1968 da Guernsey, un Dio del calcio lo era davvero. In campo danzava…
Domenica 2 dicembre, allo stadio Emirates di Londra, si rinnova la rivalità storica del nord di Londra, quella tra Arsenal e Tottenham Hotspur, i due club ai lati opposti della Seven Sisters Road, l’arteria che taglia i due quartieri. Ma la storia di questo derby che, credetemi, non è molto più tranquillo di quello di…
Nel nostro primo approfondimento sui problemi della Nazionale di calcio italiana abbiamo sfiorato il problema dei settori giovanili nostrani. Oggi cerchiamo di approfondire questo argomento, descrivendo cosa succede nelle scuole calcio dove portiamo i nostri ragazzi. In tutta Italia ci sono tantissime società dilettantistiche che propongono la scuola calcio per i nostri figli e le…
Chissà cosa direbbe Pierre De Cubertein se sapesse che nei prossimi Giochi Olimpici potrebbero fare l’esordio i cosiddetti E-Games. Se pensiamo che il pedagogo francese fu ispirato alla “creazione” dei Giochi Olimpici dalla mancanza di “una sana educazione fisica” delle truppe francesi (sconfitte dall’allora Prussia), forse non sarebbe proprio entusiasta della possibilità che un gioco…
E’ più o meno un decennio che le squadre di calcio italiane sono uscite da quel gruppetto di società ai vertici in Europa per fatturato e per vittorie. Quasi come se la vittoria della nazionale a Berlino abbia rappresentato il tramonto della semi-egemonia delle squadre italiane di club ai vertici del calcio europeo. Le motivazioni…
Immaginate la seguente scena: serata a casa di amici per vedere tutti insieme la partita decisiva del campionato. Tutti i più interessati seduti sul divano, mentre i meno tifosi, con moglie e compagne a bere una birra e a chiacchierare. La partita è prossima alla fine quando un lancio filtrante mette l’attaccante solo a tu…
In principio si contavano i tiri in porta, i calci d’angolo a favore e i falli fatti per avere un’idea di come fosse andata una partita. Poi, fra le altre cose, è stata introdotta la percentuale di possesso palla, che oltre ad analizzare le partite giocate, dava un’idea agli allenatori di come una squadra impostava…