09/04 @ 18:37, Bruciato AstraZeneca, ma la colpa è dei giovani che saltano la fila. Draghi scaricabarile, come Conte, di Federico… https://t.co/r6A9M5i6cy
08/04 @ 19:40, Margaret Thatcher: la Lady di ferro che mise in pratica le ricette liberali nell’interesse dell’individuo e della n… https://t.co/IefK6Xl1Ni
08/04 @ 19:39, Mentre a Roma si chiacchiera ancora di AstraZeneca, a Londra vedono la luce in fondo al tunnel, di Nicholas Pellegr… https://t.co/dpGZOdoyLu
03/04 @ 11:59, Il caso Biot rafforza chi spinge per una politica anti-russa. Ma è nel nostro interesse? di Michele Marsonet
https://t.co/YP4I8M7DFQ
03/04 @ 11:58, Recovery Fund sotto attacco/1: ecco perché è contrario ai Trattati Ue, di Musso
https://t.co/JBPyyfMU0z
01/04 @ 17:16, Se il coordinamento europeo non funziona… Draghi cercherà “altre strade”. Ma cosa vuol dire? di Musso
https://t.co/z6ONs7Wdjh
Il Patito democratico rilancia ciclicamente la proposta dello ius soli, ma dietro un motivo banalmente elettorale (se il numero degli elettori del Pd diminuisce, ne creano di nuovi) e ipocritamente inclusivo (l’Italia è già la seconda in Europa per concessioni di cittadinanza dopo la Germania), viene taciuta la vera conseguenza di questo regalo di cittadinanze….
A tutt’oggi la sinistra continua a vivere nella mitizzazione dell’Ulivo, come una stagione felice rievocata con grande nostalgia, ma una volta dato atto che permise di vincere due consultazioni politiche, nel 1996 e nel 2006, qui in una coalizione denominata l’Unione, c’è da aggiungere che il suo leader Romano Prodi fu costretto a dare le…
Quattordici mesi di gestione pubblica della pandemia da Covid-19 dovrebbero oramai rappresentare una prova inconfutabile della necessità di sottrarre allo Stato l’innumerevole mole di compiti che si è assunto e che, in un momento particolarmente grave, ha svolto in maniera del tutto fallimentare. L’insieme delle autorità pubbliche, alle quali consegniamo più della metà di quello…
Popolare quartiere di San Lorenzo, esterno giorno: una piccola folla di persone con mascherina di ordinanza e microfoni e taccuini tra le mani si assiepa davanti ad un palazzone ocra su cui un writer socialmente impegnato ha pensato bene di scrivere l’impegnativo ma sbilenco motto “non si specula”. C’è il sindaco, Virginia Raggi, in prima…
La Lega ha promesso troppo e fino ad oggi ottenuto poco sulle riaperture. Nel caso in cui le attuali restrizioni verranno prolungate fino al 30 aprile, o addirittura oltre, il rischio è che una importante platea di elettori leghisti scontenti cominci a guardare con interesse a Fratelli d’Italia, l’unico partito rimasto all’opposizione in Parlamento. Molti…
Bisogna ammetterlo, Mario Draghi e il suo staff si stanno dimostrando abilissimi nel preparare le conferenze stampa, nello spin doctoring. Lo schema resta quello del Conte 2, ma complice una stampa accondiscendente, riescono a nasconderlo bene, senza scadere nelle trovate fuori luogo del duo Giuseppi-Casalino. La sostanza, però, non cambia, anzi peggiora. Mentre scriviamo non…
Comincio da un dato di fatto. Nel Regno Unito la campagna di vaccinazione di massa si sta svolgendo in modo rapido e ordinato, tanto da indurre gli osservatori a ipotizzare che in tempi piuttosto brevi si riuscirà a raggiungere la cosiddetta “immunità di gregge”. Il paragone con quanto sta avvenendo nell’Unione europea non può che…
Su queste bellissime pagine di pensieri in libertà ho più volte espresso in questi anni la mia teoria sui danni gravissimi derivati dalla morte dei partiti tradizionali e sulla stortura costituzionale di quelle formazioni che dei partiti hanno preso il posto, senza tuttavia averne colmato il vuoto e, men che mai, senza averne corretto i…
“Ora si vaccini solo per età”, questo il titolo di una intervista al nuovo capo della Protezione civile Fabrizio Curcio su un quotidiano nazionale. Terrificante, perché significa che fino a due giorni fa (e probabilmente ancora oggi), gli anziani – come noto le persone più a rischio di andarsene al Creatore di Covid – di…
Di fronte ai recenti drammatici sviluppi del caso giudiziario che da anni ha per protagonista l’ex “re dei paparazzi” Fabrizio Corona – un soggetto mai coinvolto in gravi delitti contro la persona, ma solo in reati contro il patrimonio e simili, e di fatto condannato a subire pene maggiori di quelle toccate ad esempio a…