01/05 @ 08:02, Al “cuore” del caro-energia: il rischio estinzione di massa delle imprese e le possibili soluzioni, di Mario Menich… https://t.co/CHABASUhfM
23/04 @ 11:16, Berlino rinuncerà mai al gas russo? Le promesse tedesche sembrano scritte sull’acqua, di Musso
https://t.co/QWQOAc63tw
21/04 @ 16:03, Putin, la Chiesa ortodossa e la dottrina del Russkij Mir per “rieducare” il mondo, di Michele Marsonet
https://t.co/RZ4QllB5Jg
21/04 @ 16:02, Draghi si vanta e la “libera informazione” non oppone un fiato, di Max Del Papa
https://t.co/cnkz3HXBqh
13/04 @ 19:56, Quando parlare delle Foibe era vietato: intervista a Daniele Moro, di Nathan Greppi
https://t.co/nIJrCSB7JV
13/04 @ 19:56, Putin & Friends: viaggio nel sottobosco dei putiniani italiani, di Fabrizio Baldi
https://t.co/ufRBnryeOC
In questo periodo, non mancano i grattacapi per Enrico Letta. Da un lato, è superato a sinistra dal movimentismo dell’ex premier Conte che tenta di rianimare i sondaggi e smarcarsi dal neo-atlantista Luigi Di Maio, inseguendo le sirene anti-americane dei grillo-pacifistici. Dall’altro, è sottoposto al fuoco amico di un esponente di spicco del suo stesso…
Campo largo (o allargato), alleanze che durano lo spazio di una tornata elettorale, Armate Brancaleone che si sfaldano nonostante un apparente gradimento dei cittadini, esistente finora più sulla carta che non nelle urne. Tra un anno finirà la legislatura, eppure, nel sistema politico italiano, sono tanti i nodi irrisolti. La guerra in Ucraina ha definitivamente…
Ha fatto molto scalpore l’ordinanza 38/2022 del 17 gennaio 2022 del Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Siciliana sull’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari. I giudici di tale organo, che costituisce l’equivalente del Consiglio di Stato nazionale, ossia il secondo ed ultimo grado della giustizia amministrativa, sostengono che l’obbligo sia in contrasto con la Costituzione….
Tanti di loro, organici al pensiero pandemicamente corretto, si sono schierati dalla parte della ragione di Stato e non dell’individuo. Il pericolo di relegare libertà e diritti su un piano secondario, riducendoli a nemici della salute pubblica. Il prezzo di una narrazione a senso unico fondata su subdole forme di tortura psicologica e di demonizzazione…
Sono passati 20 anni da quel 6 maggio 2002 in cui il politico Pim Fortuyn fu assassinato con cinque colpi di pistola solo nove giorni prima delle elezioni generali in Olanda. Fortuyn era una stella nascente della politica olandese e, dopo il successo alle amministrative, secondo alcuni sondaggi, poteva arrivare a vincere le elezioni per…
Il tema è il potere di reagire ad una “emergenza”, come è stato considerato il Covid. Ma, per Carl Schmitt, “emergenza” non è solo un evento non prevedibile, bensì pure l’impossibilità di conciliare interessi non conciliabili sostenuti da gruppi antagonisti al punto che l’unica alternativa è l’anarchia. Può qualcuno reagire ad una “emergenza” con “misure…
Siamo al sillogismo paranoide: siccome qui c’è Draghi, c’è il Green Pass, allora tutto quello che ci dicono è falso e Putin è il vero eroe Allora, vi è piaciuta la performance delirante di Lavrov al cospetto di un Brindisi più zdanoviano che mai? Diciamo il conduttore inviso ai no-vax, di colpo diventato loro idolo…
Mentre dall’Ucraina spirano infuocati venti di guerra e sull’Italia si addensano cupe nubi di crisi economica, rinfocolata da due anni di restrizioni e limitazioni anti-pandemiche, due sono i fatti politici di rilievo nell’area del centrodestra: la convention nazionale programmatica di Fratelli d’Italia, tenuta a Milano, e la registrazione notarile da parte della Lega dello statuto…
Chi può dissentire sull’essere la pace universale un bene assoluto? Solo che come tale non esiste, se non nell’empireo valoriale, che a sua volta presuppone una umanità perfetta. Quella che la storia ci ripropone non è la pace, ma quella pace che di volta in volta è infranta da una guerra in corso, con una…
È difficile poter aggiungere qualcosa di nuovo con riguardo al dibattito sulla guerra in Ucraina, perché tutto e il contrario di tutto è stato scritto e detto, sì che non rimane che far proprio un qualche punto di vista, già espresso e ribadito nei mass media. Qui mi interessa ritornare su due questioni sollevate con…