28/02 @ 14:24, Pandemia pretesto per un “great reset” che rischia di condannare milioni di imprese. Intervista a Marco Pizzuti, di… https://t.co/NTLEaAaGus
28/02 @ 14:23, Danni collaterali: gli effetti drammatici della pandemia (e dei lockdown) che non entrano nei bilanci ufficiali, di… https://t.co/gYkOgbWHRP
28/02 @ 14:22, Restaurazione globalista in atto: sarà “totalitaria”, o dovrà fare i conti con la realtà (e con i suoi avversari)?… https://t.co/iJKHgcR1n1
28/02 @ 10:16, Governo Draghi nel segno della continuità anche nell’abuso dei Dpcm, di Matteo Milanesi
https://t.co/ALpBbAxJpG
28/02 @ 10:15, “Imago Lux”, di Adriano Angelini Sut: il Male cammina in mezzo a noi, di Graziano Davoli
https://t.co/UqCrem7OSh
28/02 @ 10:14, Russia e libertà di stampa: sui media Putin gioca in casa, ma non ha il monopolio del Quarto Potere, di Enzo Reale
https://t.co/53G4mLWPmI
Le conseguenze del Covid-19 sono, purtroppo, note a tutti noi. Il coronavirus colpisce in vari modi, nella maggior parte dei contagiati presenta sintomi lievi e moderati ma talvolta ben più gravi, in alcune circostanze addirittura mortali, tra cui difficolta respiratorie, dolori al petto e perdita della facoltà di movimento. Ciò che ancora molti invece non…
Dopo la fine della presidenza Trump, a partire dagli Stati Uniti ha preso il via in tutti i Paesi occidentali quella che appare a tutti gli effetti una vera e propria “restaurazione” della visione del mondo globalista e politicamente corretta “senza se e senza ma”, volta a ripristinare e a rafforzare a livello mondiale i…
Non solo il Conte 2, anche il Governo Draghi sembra intenzionato a non voler abbandonare lo strumento dei Dpcm, atti amministrativi privi di forza di legge, per limitare libertà costituzionali durante la pandemia. Il primo Dpcm del Governo Draghi, quello presentato alle Camere dal ministro della salute Speranza, contiene le restrizioni negli spostamenti tra regioni,…
Recovery Plan, piano vaccini, ristori, contenimento e possibili riaperture, sono questi i temi più caldi sulla scrivania del neo premier Mario Draghi che dovrà faticare e non poco per portare a casa buoni ‘risultati’. In secondo piano, un pò dimenticato da tutti, è il tema degli sbarchi di immigrati irregolari, argomento da sempre al centro…
L’ingresso della Lega-Salvini Premier nel governo Draghi ha messo a soqquadro la politica italiana. Non molti si aspettavano una simile mossa da parte di Matteo Salvini. Tra questi sicuramente non c’erano i leader dell’ormai defunto governo giallorossorosa, e, forse, nemmeno alcuni esponenti di spicco del centro-destra. Salvini ha sparigliato, correndo un rischio non da poco….
Mario Draghi, alle Camere, ha pronunciato un discorso interessante. Esso conferma l’impostazione di politica economica che descrivevamo dopo l’incarico, ma suggerisce le cose siano un poco più mature di quanto immaginavamo dopo le consultazioni. Ciò che a Draghi non interessa – Cominciamo da ciò che meno gli importa. Il turismo di montagna, che egli stesso…
Gli insulti ignobili nei confronti di Giorgia Meloni certificano – ancora una volta – l’atteggiamento spocchioso di una certa sinistra. Si badi bene: le indifendibili parole di Gozzini e degli altri docenti nei confronti della leader di Fratelli d’Italia non solo mostrano la presunzione di dare patenti di legittimazione a chi non sia allineato al…
La notte del 21 febbraio 2020 viene accertato il primo caso italiano di positività al Sars-Cov-2: Mattia Mestri, 38 anni, ricoverato all’ospedale di Codogno. Di lì a poche settimane, l’Italia avrebbe affrontato un evento di portata storica, senza dubbio il più drammatico dall’inizio della storia repubblicana: il lockdown. In un primo momento, la misura viene…
Caro presidente Draghi, “qui si parrà la tua nobilitate”. Dopo un anno di governo politico fragile, nato in chiave anti-Salvini e con una maggioranza parlamentare risicata, ora ci si aspetta un cambio di marcia. Certo, la nascita di un esecutivo di unità nazionale presuppone l’arte del compromesso, il coraggio di gettare il cuore oltre l’ostacolo,…
Samira Zargari, coach della nazionale di sci alpino iraniana non potrà giungere in Italia per i mondiali di Cortina. Non perché bloccata da qualche impedimento fisico, ma come riportato anche dai giornali italiani è stata fermata da impedimenti “burocratici” iraniani. In questo caso, per “burocratici”, ci riferiamo alla decisione del marito della Zargari di non…