28/02 @ 14:24, Pandemia pretesto per un “great reset” che rischia di condannare milioni di imprese. Intervista a Marco Pizzuti, di… https://t.co/NTLEaAaGus
28/02 @ 14:23, Danni collaterali: gli effetti drammatici della pandemia (e dei lockdown) che non entrano nei bilanci ufficiali, di… https://t.co/gYkOgbWHRP
28/02 @ 14:22, Restaurazione globalista in atto: sarà “totalitaria”, o dovrà fare i conti con la realtà (e con i suoi avversari)?… https://t.co/iJKHgcR1n1
28/02 @ 10:16, Governo Draghi nel segno della continuità anche nell’abuso dei Dpcm, di Matteo Milanesi
https://t.co/ALpBbAxJpG
28/02 @ 10:15, “Imago Lux”, di Adriano Angelini Sut: il Male cammina in mezzo a noi, di Graziano Davoli
https://t.co/UqCrem7OSh
28/02 @ 10:14, Russia e libertà di stampa: sui media Putin gioca in casa, ma non ha il monopolio del Quarto Potere, di Enzo Reale
https://t.co/53G4mLWPmI
Dimmi che mascherina porti e ti dirò chi sei. Dalla anodina semplicità di quelle chirurgiche alle sinuose linee di quelle griffate e più aderenti al viso, il vero oggetto che racconta quest’epoca pandemicamente corretta sono le mascherine. Anzi, che dico, nemmeno più potremmo parlare di semplice oggetto, bensì di naturale complemento fisionomico, come un paio…
Spero che queste parole possano far capire il disagio che molti studenti universitari, tra cui il sottoscritto, provano da un anno a questa parte. Siamo stati abbandonati a noi stessi, nell’indifferenza più generale, mai una parola, mai una rassicurazione, nulla. Affitti pagati a vuoto, borse di studio in sospeso, e molti altri problemi concreti dovuti…
Già vi parlai, tempo fa, e proprio su Atlantico Quotidiano, delle contraddizioni in merito alla normativa a tutela della cosiddetta privacy. I miei timori erano fondati ed i miei dubbi confermati dall’osservazione dei fenomeni sociali in corso. Proprio in questi giorni assistiamo ad innumerevoli dispute teoriche su quanto poco rispettosi della nostra privacy siano i…
Quando le ricette socialiste conoscevano la loro massima espansione, lui difendeva il libero mercato. Mentre gli intellettuali americani pensavano alla “società”, lui ragionava di individuo. In un mondo di soli keynesiani, rinnovò il pensiero liberista aprendo la strada a Margaret Thatcher in Gran Bretagna ed a Ronald Reagan negli Stati Uniti. Stiamo parlando ovviamente di…
Uno dei primi provvedimenti del neopresidente Joe Biden ha sollevato accese proteste da parte di molte femministe americane, comprese alcune facenti parte da sempre dei gruppi più progressisti e “radicali” schierati a tutela dei diritti del gentil sesso. Com’è possibile tutto questo? si chiederà il lettore. Forse che l’uomo politico democratico già sostenitore dei diritti…
La conquista della libertà non è mai comoda. È una continua lotta contro l’onda del conformismo e questo Ayn Rand lo sapeva benissimo. Nel suo straordinario “The Fountainhead”, l’autrice americana descrive il giovane architetto Howard Roark che combatte contro tutto e tutti, contro il mondo del politicamente corretto e contro il collettivismo. È il simbolo…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Armando Simón* Europe is under a steady invasion from sub-equatorial Africa and Muslim countries, ever since Malignant Merkel announced to the world that Europe would welcome them with open arms. The result has been catastrophic for Europeans who, like sheep, have not revolted against their rulers for betraying…
Se lo Stato si intromette in ogni aspetto delle nostre vite, se il potere dei governi è sempre più pervasivo, le elezioni diventano uno scontro di civiltà anziché un confronto tra policies La rivolta di Washington non può essere compresa se non si dispone delle coordinate storiche e sociologiche dell’America di oggi. Definirei Trump “il…
Basta. Mettiamo un punto fermo. Quello che sta succedendo in America non trova altra spiegazione se non che quella è l’America. Noi europei, e, soprattutto, noi italiani, dell’America conosciamo poco o nulla e non ci avviciniamo nemmeno a capire il significato di nazione, così come gli abitanti degli Stati Uniti la vivono, per quanto in…
Ormai non passa giorno senza leggere notizie che stravolgono le idee correnti sull’America e sulla sua cultura. In altre parole, il politically correct, la gender theory e la cancel culture stanno cambiando radicalmente il Paese e la sua immagine internazionale, tanto da indurci a chiedere se davvero gli Stati Uniti riusciranno a conservare in futuro…