09/04 @ 18:37, Bruciato AstraZeneca, ma la colpa è dei giovani che saltano la fila. Draghi scaricabarile, come Conte, di Federico… https://t.co/r6A9M5i6cy
08/04 @ 19:40, Margaret Thatcher: la Lady di ferro che mise in pratica le ricette liberali nell’interesse dell’individuo e della n… https://t.co/IefK6Xl1Ni
08/04 @ 19:39, Mentre a Roma si chiacchiera ancora di AstraZeneca, a Londra vedono la luce in fondo al tunnel, di Nicholas Pellegr… https://t.co/dpGZOdoyLu
03/04 @ 11:59, Il caso Biot rafforza chi spinge per una politica anti-russa. Ma è nel nostro interesse? di Michele Marsonet
https://t.co/YP4I8M7DFQ
03/04 @ 11:58, Recovery Fund sotto attacco/1: ecco perché è contrario ai Trattati Ue, di Musso
https://t.co/JBPyyfMU0z
01/04 @ 17:16, Se il coordinamento europeo non funziona… Draghi cercherà “altre strade”. Ma cosa vuol dire? di Musso
https://t.co/z6ONs7Wdjh
C’è una malattia del progressismo occidentale che forse andrebbe approfondita meglio. Ci riferiamo alla totale sudditanza psicologica di questo mondo, che pretende di essere illuminato, alla propaganda politica della Fratellanza Musulmana. Una malattia ormai antica, ma che con gli anni peggiora e un rapporto che diventa sempre più patologico. Talmente patologico che, da comunione di…
Quando lo scorso 27 novembre lo scienziato Pasdaran iraniano Mohsen Fakhrizadeh fu ucciso in Iran, Atlantico Quotidiano è stato il primo – e probabilmente anche il solo – media italiano a non escludere che dietro quell’omicidio, oltre alle possibili e note piste estere, ci potesse essere anche una pista interna iraniana, riportando che era in…
Come noto, l’Italia ha deciso di bloccare l’export di armi verso l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti, dopo una lunga battaglia combattuta da alcune associazione pacifiste – sostenute da Movimento 5 Stelle e Pd – allo scopo di fermare la guerra in Yemen. Premessa: nessuno qui è un ammiratore della guerra. Però il mercato…
Una storia assurda ci viene raccontata dal sito internet Radio Free Europe. Una storia dai contorni ancora da spiegare, che riguarda direttamente l’Italia e l’Iran, o meglio un medico iraniano, studente PhD in virologia in Italia, e l’ambasciata iraniana a Roma. Partiamo dall’inizio: qualche giorno fa, Farzan Beikpour, medico iraniano che vive a Roma, PhD…
Per i media mainstream, giornaloni italiani in testa, gli assassini di Mohsen Fakhrizadeh, padre del programma nucleare segreto iraniano, hanno già nome e cognome. Hanno già fatto propria la tesi di Teheran, fin troppo semplice: lo scienziato è stato ucciso dal Mossad, le armi sono israeliane e l’assassinio è stato pianificato in Arabia Saudita. Tutto facile,…
I primi commenti dei soliti “esperti” sull’uccisione di Mohsen Fakhrizadeh, scienziato “padre” del nucleare iraniano, venerdì scorso vicino Teheran, sono negativi: ai loro occhi la decisione di eliminarlo è stata un errore, quando non un “crimine”, perché “non si uccidono i civili”. Leggendo questi commenti, però, ci è sembrato di tornare indietro nei mesi, a…
Prima le agenzie e la tv di Stato, poi il Ministero della difesa iraniano hanno confermato: vicino Teheran, presso Absard, è stato ucciso Mohsen Fakhrizadeh, considerato il padre del nucleare iraniano. Fakhrizadeh era noto tra gli esperti per il suo ruolo guida nel programma nucleare segreto Amad e SPND ed era stato nominato nel 2018…
Due enormi esplosioni hanno scosso ieri pomeriggio Beirut. Ufficialmente, ad esplodere pare essere stata una fabbrica di fuochi d’artificio presso la zona portuale. La deflagrazione, avvertita in tutta la capitale libanese, ha ucciso circa 50 persone e ne ha ferite migliaia (dato aggiornato alla sera del 4 agosto 2020). Ovviamente, al di là delle dichiarazioni…
La notizia pubblicata ieri da ABC sul presunto finanziamento di 3,5 milioni di euro dal regime di Chàvez ai 5 Stelle è ovviamente tutta da dimostrare, e soprattutto da smentire. Politicamente parlando, come si è visto, è una bomba, che solleva alcune domande di difficile risposta, come sul tempismo della rivelazione: perché proprio ora? In…