15/01 @ 20:54, A Trump e ai Repubblicani conviene trovare un terreno comune, la piattaforma c’è già: riforma elettorale e dei Soci… https://t.co/Nro1APQllH
15/01 @ 20:53, Per gli iraniani sarebbe stato meglio Trump: le parole di Faezeh Hashemi, figlia di Rafsanjani, scuotono Teheran
https://t.co/fLjBySPpuU
15/01 @ 17:57, Elezioni, subito. Si può, si deve: irresponsabili sono coloro che preparano ulteriori forzature, di Federico Punzi
https://t.co/JfvhDrMcDL
15/01 @ 14:03, Khamenei nega agli iraniani i vaccini occidentali: la narrazione del regime anteposta alla salute dei cittadini
https://t.co/BvKEavBdbu
15/01 @ 14:02, Trump-Aiace e l’errore di reagire con “hybris” alle ingiustizie, di Fabrizio Borasi
https://t.co/gZVBNxYlxl
15/01 @ 14:01, La crisi interna a Washington indebolisce gli Usa davanti alla vera minaccia: la Cina, di Michele Marsonet
https://t.co/zYvqiHVW6Y
Articoli
di Stefano Magni
Giornalista e saggista. Redattore esteri del quotidiano L’Opinione, collabora con La Nuova Bussola Quotidiana, Atlantico quotidiano e diverse altre testate.
“La notte della democrazia americana”, “il più brutto giorno della democrazia americana”, “scene da Paese dell’America latina”, “un golpe istigato da Trump”. Sono solo alcune delle definizioni date all’evento del 6 gennaio, negli Usa, quando i sostenitori di Donald Trump hanno assaltato simbolicamente, senza armi, il Campidoglio, sede del potere legislativo, interrompendo il processo di…
“Fare come in Russia”, dicevano i comunisti del secolo scorso. “Fare come in Germania”, predicano i loro eredi più o meno legittimi del 2020. Fare come in Germania, in che senso? Nel senso che la Merkel ha detto ancora una cosa che piace alla sinistra, che oggi non è più “apriamo le porte ai profughi…
Si condannano, giustamente, tante fake news sul Covid-19, su presunti rimedi miracolosi, su complotti che avrebbero dato origine al virus e impossibili effetti collaterali dei vaccini. Però si legge anche, su siti di informazione autorevoli di editori responsabili: la seconda ondata è stata causata dalle vacanze spensierate degli italiani, con i balli in discoteca, le…
Forse avete notato che, su Facebook, ogni post mandato online da Trump, o su quel che dice Trump riguardo le elezioni, viene pubblicato con un commento. Questo commento rimanda spesso a ulteriori informazioni, su siti che sono quasi sempre ostili a Trump, con l’intento di smentire le sue dichiarazioni. In altri casi Facebook si sente…
Essere liberali in Italia, in un Paese a forte connotazione statalista e collettivista, può essere molto frustrante. Essere liberale in Bielorussia, ultima dittatura comunista in Europa, è invece decisamente pericoloso. Lo dimostra la storia di Piotr Markielau, coordinatore di Students for Liberty per l’Europa orientale, arrestato, per la terza volta in un anno, il 15…
Molti non ricordano (o fingono di non ricordare), ma noi sì: i media Usa (e non solo) hanno riservato il “trattamento-Trump” a tutti i candidati o presidenti Repubblicani, da Goldwater a Romney, passando per i Bush e McCain (oggi lodato da morto), massacrandoli con campagne di delegittimazione e fake news. Ma con Trump hanno fatto…
Nell’ultimo attacco terroristico islamico in Francia, ultimo in ordine di tempo, un jihadista di origine tunisina ha decapitato tre fedeli cristiani a caso, nella cattedrale di Notre Dame di Nizza. Non passa neanche un’ora e inizia il giustificazionismo, voluto o involontario non si sa, visto che ormai è un riflesso condizionato: se i francesi subiscono…
“E pluribus unum”: se finora l’Unione americana si è retta proprio sul rispetto delle diversità degli Stati che la compongono, la volontà progressista di uniformare distruggendo il passato è la peggior minaccia alla stabilità. Non è divisivo Trump, che rispetta la storia anche dei nemici storici del suo Partito e dell’Unione. È divisivo chi getta…
Qualche manifestazione è più uguale delle altre… Basta chiudere chiese, aziende, negozi, scuole, imporre regole per la riapertura che produrranno la chiusura di molte attività, vietare manifestazioni di chi chiede libertà, impedire funerali e processioni… “perché lo dice la scienza”. Perché qui, di scientifico, non c’è più nulla. C’è solo ideologia Mentre il vaccino si…
Il pericoloso connubio fra statalismo e “consenso scientifico” Davvero i “poteri forti” sono i grandi capitalisti? Il coronavirus dimostra proprio il contrario. Eppure la narrazione, sia di governo che di opposizione, non solo in Italia, non ha perso il vizio di additare il capitalismo come il primo colpevole e artefice di tutte le più odiose…