03/03 @ 12:00, Caduto Conte, Zingaretti braccato: Pd tra una concorrenza a perdere e la rinuncia alla vocazione maggioritaria, di… https://t.co/pkaUMcKARs
03/03 @ 08:17, Danni da lockdown: impennata di vendite per alcol e psicofarmaci, di Nicholas Pellegrini
https://t.co/HTS3mjM7FF
03/03 @ 08:17, Trump prepara la riscossa: niente terzo partito, capo dell’opposizione a Biden e conquista del Gop, di Mattia Magra… https://t.co/uMJ9KC4t3Z
02/03 @ 20:52, Negli Usa più facile votare che pubblicizzare un libro su Facebook: un piccolo esempio di censura social, di Rob Pi… https://t.co/01QHt8XBDt
02/03 @ 20:51, Ecco come Teheran fa perdere la pazienza ad americani, turchi ed iracheni
https://t.co/9PVzdZAeeq
01/03 @ 19:49, Il doppio standard dei progressisti che criticano Renzi ma vanno a braccetto con i peggiori islamisti
https://t.co/XtqeOrDXKV
I grandi social network, sempre più al centro dell’informazione e del dibattito pubblico, sono sempre meno neutrali e sempre più inclini alla censura (peraltro a sproposito), con inaccettabili ingerenze che casualmente si sono intensificate in periodo di Covid e di campagna elettorale americana. Da un lato, i vari Facebook, YouTube (Google) e Twitter intervengono censurando…
Se l’America e tutti i Paesi occidentali sono razzisti, che senso potrebbe mai avere per un bianco fingersi nero? Non sarà che forse, almeno in determinati ambienti (culturali, politici e mediatici in primis), far parte di qualche minoranza, ben lungi dall’essere penalizzante o discriminante, possa portare tangibili benefici di carriera? Il grottesco episodio che ha…
Per il New York Times e per altri fini (de)pensatori, l’Nba (come la Nfl) avrebbe un problema di diversità. Ossia, traducendo dalla nonlingua politicamente corretta, un problema di razzismo. Se proprio volessimo adottare l’allucinato e discriminatorio punto di vista di chi ha sollevato la polemica, che ci siano disparità etnico-cromatiche nella pallacanestro professionistica americana è…
Più o meno cinque anni e mezzo fa, tutti erano Charlie. Più o meno per cinque minuti e mezzo. In questi giorni in Francia comincia il processo ai quattordici presunti fiancheggiatori dei terroristi che il 7 gennaio 2015 a Parigi assaltarono la redazione della rivista satirica Charlie Hebdo (uccidendo dodici persone tra cui il direttore…
Martin Luther King aveva un sogno. Per non rischiare di essere tacciati di appropriazione culturale, meglio limitarsi a custodire un timido auspicio: la flebile speranza che in una posizione di comando o di grande influenza arrivi al più presto una persona nera di buon senso capace di dire “ora basta”. Il tipo di pigmentazione della…
Povera Kamala Harris. Selezionata come candidata vicepresidente degli Stati Uniti per il solo fatto di essere la più spendibile tra le donne non bianche dello sparuto lotto, si trova a dover fare la portatrice di borraccia a un personaggio che finora lei stessa ha bollato come a dir poco carente sulle questioni di razza e…
Contrordine, compagne femministe, semplici detentrici di cromosomi XX e antiquatissimi amanti della categoria: ora anche scrivere o dire “donne” è offensivo. La conferma è arrivata dalla Cnn, che, in un testo che parlava di prevenzione ginecologica, ha pensato bene di rivolgersi agli “individui con una cervice” e di non scrivere “donne” o “donna” in alcuna…
Per il Guardian, probabilmente il giornale che più di ogni altro al mondo accusa chiunque di razzismo, a quanto pare un nero vale l’altro, almeno quando si tratta di neri con il microfono in mano su un palco. Pochi giorni dopo aver toppato clamorosamente la foto (e pure il video, e pure l’età e la…
Se allo squadrismo politicamente corretto si aggiunge l’autocensura… I dati di un sondaggio del Cato Institute C’era una volta the land of the free and the home of the brave. La libertà di parola, cifra costitutiva dell’America, è a forte rischio e sono sempre meno i coraggiosi disposti a far valere questo fondamentale diritto, che…
In un periodo di tensioni razziali all’apice, per contribuire a calmare gli animi e a ricordare che siamo tutti essere umani con pari dignità, l’Associated Press prima ha deciso che “nero” si deve scrivere con l’iniziale maiuscola, dopodiché ha pensato bene di confermare e rivendicare che invece no, “bianco” deve rimanere minuscolo. Alla faccia del…