03/03 @ 12:00, Caduto Conte, Zingaretti braccato: Pd tra una concorrenza a perdere e la rinuncia alla vocazione maggioritaria, di… https://t.co/pkaUMcKARs
03/03 @ 08:17, Danni da lockdown: impennata di vendite per alcol e psicofarmaci, di Nicholas Pellegrini
https://t.co/HTS3mjM7FF
03/03 @ 08:17, Trump prepara la riscossa: niente terzo partito, capo dell’opposizione a Biden e conquista del Gop, di Mattia Magra… https://t.co/uMJ9KC4t3Z
02/03 @ 20:52, Negli Usa più facile votare che pubblicizzare un libro su Facebook: un piccolo esempio di censura social, di Rob Pi… https://t.co/01QHt8XBDt
02/03 @ 20:51, Ecco come Teheran fa perdere la pazienza ad americani, turchi ed iracheni
https://t.co/9PVzdZAeeq
01/03 @ 19:49, Il doppio standard dei progressisti che criticano Renzi ma vanno a braccetto con i peggiori islamisti
https://t.co/XtqeOrDXKV
La complessità della struttura concepita per il Recovery Plan garantisce un’evidente diluizione delle responsabilità, l’ideale per proteggere politicamente il presidente del Consiglio. Chi sarà il responsabile, il decisore finale? I sei super manager con poteri eccezionali? Il triumvirato composto da Conte, Gualtieri e Patuanelli? Se le cose dovessero funzionare, il premier se ne prenderebbe i meriti;…
Il rapporto malato tra potere politico e scienza. Cts sfruttato ad arte da Conte per legittimare le sue scelte e per renderle insindacabili. Nascondersi dietro gli scienziati significa far venire meno l’accountability della politica e costruirsi una perfetta rete di protezione dal giudizio degli elettori. E chi osa mettere in discussione la narrazione “liberal” della…
Con la crescita dei contagi e il ricorso ai Dpcm è tornato il “metodo Casalino”. Una strategia comunicativa studiata per mettere al centro della scena Conte, rafforzandone l’immagine di premier gentile e paterno, grazie al gioco delle aspettative sui testi e trasformando libertà tutelate dalla Carta in gentili concessioni, ma volta anche a criminalizzare i…
Un centrodestra debole, diviso e litigioso. È questo l’obiettivo di chi, dopo le consultazioni regionali di settimana scorsa, sta provando a dividere Salvini, Meloni e Berlusconi. Del resto, basta leggere i quotidiani mainstream per rendersene conto: prima si cerca di mettere Meloni contro Salvini, poi di innalzare Zaia come leader anti-Salvini, e infine di utilizzare…
L’identity politics che sembrava lontana sta diventando realtà anche nel nostro Paese. Lo “scudo Azzolina” potrebbe fare scuola ed estendersi in varie direzioni. Con il rischio che a contare siano solo le identità di genere, gli orientamenti sessuali, il colore della pelle e non le idee. Cioè il sale della politica “Mi attaccano perché sono…
“I valori di una certa sinistra che fu, quella di Berlinguer, e cioè il lavoro nelle fabbriche, quello degli operai, degli insegnanti, degli agricoltori, degli artigiani, adesso sono stati raccolti dalla Lega”. Con queste parole durante la trasmissione L’aria che tira Matteo Salvini ha provato ad accostare il Carroccio al Pci di Berlinguer. Una mossa…
Le parole del giudice Amedeo Franco sono una vera bomba sulla storia recente del nostro Paese. L’audio pubblicato da Il Riformista e da Quarta Repubblica nei giorni scorsi rivelano infatti che nei confronti di Silvio Berlusconi ci fu un particolare accanimento giudiziario. Un vero e proprio piano per estrometterlo dalla vita politica, culminato con la…
La protesta di sabato scorso dei “gilet arancioni” nelle piazze di diverse città è il primo segnale di malcontento che dall’inizio della crisi Covid-19 arriva forte e chiaro al governo Conte. È la prima manifestazione evidente che nei prossimi mesi la situazione è destinata a deteriorarsi. A prescindere dal generale Pappalardo e dalle sue velleità,…
Il governo vuole assumere 60 mila “delatori di quartiere”… Prima erano i runner, poi i bagnanti e ora sono i giovani della movida. La ricerca del colpevole, del presunto untore, è diventato lo sport degli ultimi mesi. Uno sport sempre più popolare grazie alle mosse del governo che è riuscito, non senza abilità, a spogliarsi…
Quello dei “congiunti” è l’ennesimo pasticcio del governo nella gestione della crisi causata dal coronavirus. Sembrerebbe un’inezia ma un’inezia non è, perché rappresenta plasticamente l’incapacità comunicativa e politica dell’Esecutivo Conte, oltre che una certa tendenza autoritaria. In una settimana, infatti, Palazzo Chigi non è riuscito a fare chiarezza su chi siano i congiunti. Dalla conferenza…