03/03 @ 12:00, Caduto Conte, Zingaretti braccato: Pd tra una concorrenza a perdere e la rinuncia alla vocazione maggioritaria, di… https://t.co/pkaUMcKARs
03/03 @ 08:17, Danni da lockdown: impennata di vendite per alcol e psicofarmaci, di Nicholas Pellegrini
https://t.co/HTS3mjM7FF
03/03 @ 08:17, Trump prepara la riscossa: niente terzo partito, capo dell’opposizione a Biden e conquista del Gop, di Mattia Magra… https://t.co/uMJ9KC4t3Z
02/03 @ 20:52, Negli Usa più facile votare che pubblicizzare un libro su Facebook: un piccolo esempio di censura social, di Rob Pi… https://t.co/01QHt8XBDt
02/03 @ 20:51, Ecco come Teheran fa perdere la pazienza ad americani, turchi ed iracheni
https://t.co/9PVzdZAeeq
01/03 @ 19:49, Il doppio standard dei progressisti che criticano Renzi ma vanno a braccetto con i peggiori islamisti
https://t.co/XtqeOrDXKV
Ci sono un certo numero di ragioni che depongono a favore del sostegno all’Esecutivo di Mario Draghi deciso da parte maggioritaria del centrodestra. Da un lato è una decisione che può consentire di incidere su alcune importanti scelte di rilancio economico. Dall’altro consente di evitare che le sinistre possano gestire decisivi passaggi istituzionali (dall’elezione del…
Si sono svolte domenica le elezioni per il Parlamento della Catalogna. Sono state elezioni anticipate svolte “in piena pandemia”, in modo del tutto normale, a dimostrazione che il coronavirus non è necessariamente una ragione sufficiente per congelare i processi democratici. Il voto è stato segnato da una sfida a tre tra i socialisti (PSC), la Sinistra…
I fatti di Washington rappresentano sicuramente un brutto compimento per la presidenza di Donald Trump che purtroppo non fa giustizia agli effettivi contenuti politici espressi in questi quattro anni. I dubbi sulla regolarità del processo elettorale, l’ostracismo mediatico-culturale di cui una parte del popolo trumpiano si è sentito vittima in questi anni, la sostanziale carta…
La sospensione degli account di Donald Trump sui maggiori social network e il parziale oscuramento della piattaforma Parler rappresentano dei fatti enormi per come si configura e sviluppa la politica ai nostri giorni, probabilmente più importanti degli stessi fatti di Washington del 6 gennaio. È in atto una partita importantissima sulla libertà di espressione che…
Si avvicinano le elezioni catalane del 14 febbraio – elezioni anticipate, dopo l’inabilitazione del presidente Quim Torra, condannato per aver tardato a far rimuovere dal palazzo della Generalitat uno striscione a sostegno dei politici indipendentisti detenuti. Si va al voto senza cambiamenti sostanziali del quadro politico, in una situazione di stallo sia nei rapporti di…
Il “pericolo dazi” viene usato come spauracchio contro i “sovranismi”, per sostenere politiche di centralizzazione, ma è questa il vero pericolo per la libertà economica. Con Trump gli Usa non si sono certo ritirati dal commercio mondiale. E tra Regno Unito e Ue si continueranno a intrattenere relazioni economiche win-win, senza che siano più in…
“L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”, pellicola di Sydney Sibilia uscita in questi giorni su Netflix, è davvero una bellissima sorpresa che porta sui nostri schermi temi e sensibilità a cui certamente la cinematografia italiana non ci ha abituato. Il film narra la storia dell’Isola delle Rose, un minuscolo “Stato indipendente” fondato, nel 1968, da un…
One year ago Justin Trudeau won the Canadian federal election for the second time, albeit with lower votes and seats than in 2015. Trudeau’s Liberal Party has substantially built its parliamentary plurality in Eastern Provinces, without hardly winning any seat West of Ontario. The Liberals failed to make any inroad into the provinces of the…
Un anno fa Justin Trudeau ha vinto le elezioni federali canadesi per la seconda volta, anche se con meno voti e seggi che nel 2015. Il Liberal Party di Trudeau, di centro-sinistra, ha sostanzialmente costruito la propria maggioranza relativa nelle province orientali del Paese, senza vincere praticamente alcun seggio ad ovest dell’Ontario. I Liberals non…
Nessuna “glorificazione di genere” per le donne di successo repubblicane e di centrodestra, sia negli Stati Uniti che in Europa: per loro, nessuna celebrazione come pietre miliari dell’avanzamento femminile, nonostante le varie posizioni di primo piano assunte. Sembra che la causa femminile avanzi solo con le donne di fede progressista, mentre le leader moderate e…