03/03 @ 12:00, Caduto Conte, Zingaretti braccato: Pd tra una concorrenza a perdere e la rinuncia alla vocazione maggioritaria, di… https://t.co/pkaUMcKARs
03/03 @ 08:17, Danni da lockdown: impennata di vendite per alcol e psicofarmaci, di Nicholas Pellegrini
https://t.co/HTS3mjM7FF
03/03 @ 08:17, Trump prepara la riscossa: niente terzo partito, capo dell’opposizione a Biden e conquista del Gop, di Mattia Magra… https://t.co/uMJ9KC4t3Z
02/03 @ 20:52, Negli Usa più facile votare che pubblicizzare un libro su Facebook: un piccolo esempio di censura social, di Rob Pi… https://t.co/01QHt8XBDt
02/03 @ 20:51, Ecco come Teheran fa perdere la pazienza ad americani, turchi ed iracheni
https://t.co/9PVzdZAeeq
01/03 @ 19:49, Il doppio standard dei progressisti che criticano Renzi ma vanno a braccetto con i peggiori islamisti
https://t.co/XtqeOrDXKV
Dopo la fine della presidenza Trump, a partire dagli Stati Uniti ha preso il via in tutti i Paesi occidentali quella che appare a tutti gli effetti una vera e propria “restaurazione” della visione del mondo globalista e politicamente corretta “senza se e senza ma”, volta a ripristinare e a rafforzare a livello mondiale i…
Uno dei primi provvedimenti del neopresidente Joe Biden ha sollevato accese proteste da parte di molte femministe americane, comprese alcune facenti parte da sempre dei gruppi più progressisti e “radicali” schierati a tutela dei diritti del gentil sesso. Com’è possibile tutto questo? si chiederà il lettore. Forse che l’uomo politico democratico già sostenitore dei diritti…
La conclusione per molti aspetti drammatica della presidenza di Donald Trump pone molti interrogativi sulla vicenda politica e sulla stessa figura del presidente uscente. Quanto avvenuto il 6 gennaio – con l’invasione del palazzo del Congresso americano da parte di frange estreme dei suoi sostenitori e il suo tragico bilancio di vittime – ha scatenato…
La Corte Suprema Usa ha stabilito che il diritto di partecipare fisicamente alle funzioni religiose non può essere limitato in misura maggiore di quello di fare shopping, affermando che il servizio religioso è da considerarsi altrettanto “essenziale” dei servizi offerti dai supermercati dal punto di vista delle libertà individuali. Questo perché i diritti individuali nei…
Siamo di fronte ad una forte anomalia nella storia della democrazia americana, ma non alla “crisi” che vorrebbero alcuni. Solo nei regimi totalitari le elezioni sono sempre perfette e il loro esito è indiscutibile. Voto per posta e software inaffidabili fanno parte del suo carattere un po’ “naif”, che presenta molti difetti nel breve periodo…
Chi, dopo un sonno di qualche decennio, si risvegliasse all’improvviso nell’Europa di oggi, sulle prime penserebbe di essere capitato in un film che mette in scena una di quelle utopie negative (o “distopie”) in passato molto in voga. Coloro che con orgoglio affermavano di essere parte di un mondo progredito e libero e che erano…
Molto è stato scritto sulle dichiarazioni del premier britannico Boris Johnson (“il nostro Paese ama la libertà più degli altri”) relative alla sua gestione, giudicata troppo “leggera”, della rinnovata emergenza sanitaria portata con sé dall’autunno, e sulla risposta dai toni velatamente polemici del presidente della Repubblica Mattarella (risposta, detto con tutto il rispetto per il…
Una analisi comparata delle diverse gestioni dell’emergenza sanitaria da parte di una dittatura comunista, una democrazia liberale e una democrazia a liberalismo “debole” Durante la lunga e drammatica esperienza dell’epidemia da Covid-19 che ha interessato gran parte del pianeta, la realtà che i mass media ci hanno presentato è risultata essere in larga misura una…
Ultimamente siamo stati tutti inondati da immagini di violenze compiute in nome dei diritti umani e dell’eguaglianza, da atti di disprezzo della storia e dalla cultura compiuti in nome dei più alti principi, ed è forte il rischio di farsi coinvolgere in polemiche più o meno accese di fronte a questo rovesciamento dei valori e…
Pur con tutte le sue contraddizioni e imperfezioni, gli Stati Uniti restano la più autentica forma di democrazia liberale del mondo: i cittadini di diverse origini sono più integrati che in Europa e il potere pubblico è più limitato. Il culto della libertà individuale e della democrazia dal basso rappresentano la migliore difesa contro il…