01/05 @ 08:02, Al “cuore” del caro-energia: il rischio estinzione di massa delle imprese e le possibili soluzioni, di Mario Menich… https://t.co/CHABASUhfM
23/04 @ 11:16, Berlino rinuncerà mai al gas russo? Le promesse tedesche sembrano scritte sull’acqua, di Musso
https://t.co/QWQOAc63tw
21/04 @ 16:03, Putin, la Chiesa ortodossa e la dottrina del Russkij Mir per “rieducare” il mondo, di Michele Marsonet
https://t.co/RZ4QllB5Jg
21/04 @ 16:02, Draghi si vanta e la “libera informazione” non oppone un fiato, di Max Del Papa
https://t.co/cnkz3HXBqh
13/04 @ 19:56, Quando parlare delle Foibe era vietato: intervista a Daniele Moro, di Nathan Greppi
https://t.co/nIJrCSB7JV
13/04 @ 19:56, Putin & Friends: viaggio nel sottobosco dei putiniani italiani, di Fabrizio Baldi
https://t.co/ufRBnryeOC
Articoli
di Dario Mazzocchi
Giornalista, nato a Piacenza, vive in Lombardia. Guareschiano, conservatore. Insegna anche inglese.
Due storie, due nazioni e due epiloghi diversi. È di giovedì scorso la sentenza da Londra che ha messo la parola fine ad una delle vicende giudiziarie britanniche più drammatiche degli ultimi anni: condanna all’ergastolo per Wayne Couzens, agente di polizia colpevole di aver rapito, violentato e ucciso a marzo la giovane Sarah Everard, 33…
Minacciare paga? Apparentemente sì: quando la campagna vaccinale è entrata nel vivo, si indicava come soglia da raggiungere per garantire la cosiddetta “immunità di gregge” la vaccinazione del 70 per cento della popolazione maggiorenne. Quindi l’asticella è stata alzata dal governo e dal Cts prima all’80, infine al 90 per cento, sottolineando come il mancato…
Winston Marshall e Andy Ngo non hanno molto in comune. Il primo è un musicista britannico, conosciuto per suonare il banjo nella band Mumford & Sons; il secondo è un giornalista d’inchiesta statunitense di area conservatrice che ad inizio anno ha pubblicato “Unmasked: Inside Antifa’s Radical Plan to Destroy Democracy”, opera in cui critica il…
Nata per rivoluzionare il mercato facendo anti-business e affidandosi al crowdfunding, BrewDog è accusata di misoginia, mobbing e arrivismo da un gruppo di ex dipendenti. E così gli investitori lanciano l’ultima campagna di boicottaggio e chiedono indietro i soldi Questa è una storia moderna che parla di una coppia di scapestrati decisi a cambiare le…
Nella sua carriera televisiva il conduttore inglese Jeremy Clarkson ha guidato i mezzi a quattro ruote più disparati, sfrecciato su circuiti e strade normali con bolidi e supercar, guadato fiumi e solcato montagne per mettere alla prova motori, sospensioni e carrozzerie, spingendosi negli angoli più impervi del pianeta e approfittando della sua presenza per creare…
L’ultima notizia eclatante riguarda Codogno, dove tutto è iniziato il famigerato 21 febbraio 2020: cittadini ultraottantenni convocati di martedì per la vaccinazione al nuovo centro inaugurato, però, solo il giorno dopo. I passi falsi si accumulano nella Lombardia sotto costante pressione: qui l’epidemia ha galoppato velocemente per ripresentarsi agguerrita tra ottobre e novembre e nell’ultimo…
Messaggio da Oltremanica a poche ore dall’annuncio dell’accordo raggiunto tra Regno Unito e Unione europea: Boris è un ottimo giocatore di poker. Poche parole che riassumono l’ultima fase di trattative sulla travagliata saga Brexit: quattro anni di scontri, mezzi passi avanti e tanti passi indietro, governi pericolanti e leadership da consolidare, e una pandemia a…
Liberale, moderata, europeista: questi i requisiti perché la destra possa essere certificata come “presentabile”. Da chi? Dalla sinistra, che più che presentabile, in realtà, la vorrebbe perdente. Qualche spunto di riflessione per un’alternativa alla omologazione… La richiesta avanzata è ben precisa: occorre una destra “presentabile”. E a sollevare con puntuale scadenza la questione è per…
In attesa di capire gli effetti sulla curva dei contagi delle nuove disposizioni contenute nell’ultimo Dpcm, se ne possono notare altri nelle vicende politiche di alcune regioni al centro dell’attenzione, le nuove zone rosse. Soprattutto in Lombardia, territorio già duramente colpito dalla prima ondata di Covid-19 dello scorso marzo, in particolare nelle province di Bergamo…
Nel Regno Unito i deputati Tories mettono alle strette il loro primo ministro perché le misure anti-Covid non sono sufficientemente dibattute ai Comuni, mentre in Italia basta un atto amministrativo per schierare l’esercito. E meno male che “amiamo la libertà ma anche la serietà”: maggioranza silente, misure anticipate sui media, opposizione sonnolenta Da diversi giorni…